nativitas gravinae
nativitas gravinae
Eventi e cultura

“Gravinae Nativitas”, l’invito del sindaco Lagreca

Giovedì 5 gennaio secondo appuntamento con l’atteso evento

Pubblichiamo di seguito l'invito del sindaco della città Fedele Lagreca a partecipare al secondo appuntamento con l'evento "Gravinae Nativitas".

"Il Cartellone degli eventi Natalizi 2022 è ricco, ampio ed inclusivo, il clima che abbiamo voluto infondere nelle nostre case dei nostri cittadini e nei nostri cuori di tutti e di quanti - in tanti – ci onorano della loro visita, è di gioia e di condivisione, d'amore e di partecipazione, in cui si ognuno possa riconquistare la bellezza e il senso dello stare insieme. Tanti eventi che stanno coinvolgendo scuole, bambini, anziani, cittadini e tanti turisti che stanno visitando e ammirando le splendide ed uniche bellezze paesaggistiche, naturalistiche, storiche e culturali della città.

Una città che non ha bisogno di inventarsi, come altre realtà comunali, ma solamente di volersi bene e di offrirsi ai tanti ospiti e visitatori per quello che è, vera, bella, unica. La sua unicità e la sua bellezza è illuminata dalla luce divina di un evento unico e inimitabile, Il presepe "Gravinae in Nativitas " vissuto e rappresentato nell'antico quartiere di Fondovito, cuore ancestrale e culturale della nostra città con il luogo santo del complesso rupestre di San Michele delle Grotte, dove ogni anfratto naturale, ogni vicolo, ogni strada, piazzetta, ogni elemento architettonico e storico, fanno da scenario naturale al racconto antico della nascita di nostro signore Gesù Cristo.

Un presepe vero, reale sentito e partecipato da tutta la cittadinanza e dagli stessi abitanti dell'antico quartiere, con le scene bibliche cruciali della natività e i mestieri antichi ormai dimenticati, con la presenza di animali, donne, uomini, bambini e con oltre 150 figuranti, ma soprattutto con la sublime bellezza della natività in grotta vera essenza della nostra stessa esistenza.

Abbiamo voluto ricreare lo spirito del Natale, coinvolgendo attivamente tante associazioni e Istituzioni, Corteo Storico Montfort, Passio Christi, Fortis Murgia, Na-ma-Stè Aps, Asso.t.Im, Confartigianato, Pro Loco Puglia, Istituto Bachelet di Gravina, ma soprattutto tanti cittadini, volontari, abitanti del rione……nello spirito natalizi dell'unione e del volersi bene.

Una città che rinasce e che trova il suo vero senso di comunità e dello stare insieme nel segno divino della Natività. Il 5 gennaio, a Gravina in Puglia – Rione Antico di Fondovito e nel complesso rupestre di San Michele delle Grotte…… per vivere esperienza umana e cristiana unica e magica, capace di creare un'empatia e un sentimento irripetibile di serenità ed amore che rimarrà indelebile nei cuori e nei ricordi di tutti……. Vi aspetto, in tantissimi …….Auguri"
  • Natale
Altri contenuti a tema
Calato il sipario su “Il nostro Natale” Calato il sipario su “Il nostro Natale” Per il Sindaco Lagreca bilancio più che positivo
“Il Nostro Natale” volge al termine “Il Nostro Natale” volge al termine Ultime iniziative del calendario di eventi organizzati dall’amministrazione comunale
Al presepe vivente "Betlehem. Venite Adoremus Dominium" grande afflusso di visitatori Al presepe vivente "Betlehem. Venite Adoremus Dominium" grande afflusso di visitatori Al chiostro di San Sebastiano si rinnova la magia del natale
Videomessaggio di auguri di Mons. Ricchiuti Videomessaggio di auguri di Mons. Ricchiuti Il vescovo della diocesi in occasione del Natale invita alla condivisione con i bisognosi
Natale, Coldiretti: 280 Mln spesi a tavola dai Pugliesi Natale, Coldiretti: 280 Mln spesi a tavola dai Pugliesi Con il pranzo del 26 dicembre si chiudono le festività natalizie, aspettando il cenone di fine anno ed il pranzo di capodanno
"A Sande Necòule, u Natòule 'nge vòule!" "A Sande Necòule, u Natòule 'nge vòule!" La magia di un centro storico riscoperto
Natale con i Supereroi: missione compiuta Natale con i Supereroi: missione compiuta Grande successo per l’evento dell’associazione Nundinae
La V commissione nel centro storico per ringraziare i residenti La V commissione nel centro storico per ringraziare i residenti I consiglieri si complimentano con gli abitanti del centro storico e in particolare del quartiere San Nicola, per l'impegno profuso per la valorizzazione del rione
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.