Maria Santissima
Maria Santissima
Eventi e cultura

"Festival della Gioia" in occasione della XXXI^ Festa del Quartiere

Manifestazione canora per esprimere la gioia, speranza e amore. Fondato "Il Coro della Gioia" composto da ragazzi dai 6 ai 18 anni

Quest'anno tra le iniziative musicali in onore della XXXI^ edizione della "Festa del Quartiere" dedicata a Maria Madre della Chiesa, il parroco Don Michele Paternoster ha voluto organizzare una manifestazione canora intitolata Festival della Gioia. Sono stati coinvolti i bambini delle scuole materne "S.Matteo" e "SS.Nome di Gesù", i ragazzi del Centro Giovanile, del centro sociale "Gioia e Amore" e delle scuole elementari S. Domenico Savio e Soranno presenti sul territorio. Per questa occasione è stato creato "Il Coro della Gioia" composto da ragazzi di età compresa tra i 6 e i 18 anni.

Il tutto è stato magistralmente coordinato e diretto dalla soprano Antonietta Antonacci Saluzzi con la collaborazione di Giovanna Capolongo e delle insegnanti. Questa prima edizione del festival ha la caratteristica di non essere una gara, una competizione tra voci, ma un'esibizione di persone che vogliono esprimere con le canzoni la gioia di credere in un mondo in cui si può vivere e sopravvivere solo se il cuore è pieno di amore e di speranza.

La serata è stata presentata da Roberto Labianca e Linda Carcaci. Un ringraziamento particolare va al Comune di Gravina e alla Provincia di Bari per il patrocinio. All'interno della serata la responsabile Nunzia Terrone ha presentato il nuovo corso estivo parrocchiale che inizierà il 21 Giugno.
  • Provincia di Bari
  • Festival della Gioia
  • Festa di Quartiere
  • Manifestazione canora
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Chiusura ufficio anagrafe Chiusura ufficio anagrafe Uffici chiusi giovedì pomeriggio
A Gravina si presenta il primo corso AIGAE A Gravina si presenta il primo corso AIGAE Un percorso per diventare guide ambientali escursionistiche
Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 L’ex sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri ricevuto a Palazzo di Città
Green Connect, revocato il finanziamento? Green Connect, revocato il finanziamento? Dubbi della consigliera Conca. Risposta degli assessori Vicino e Ferrante. “il progetto si farà”
Convenzione tra Gravina e l’università Lum Convenzione tra Gravina e l’università Lum L’ateneo e il Comune collaboreranno in attività di studio, ricerca e sviluppo del networking
“Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento “Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento Un progetto per la qualificazione dell’area verde di Via Longo e Via Monte Bianco
Come diventare guide ambientali escursionistiche Come diventare guide ambientali escursionistiche A Gravina in Puglia il primo corso AIGAE
“Ed è ancora estate” entra nel vivo “Ed è ancora estate” entra nel vivo Un settembre di eventi promossi dall’amministrazione comunale
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.