Manifestazione contro il nucleare - foto Pietro Amendolara
Manifestazione contro il nucleare - foto Pietro Amendolara
Territorio

Deposito di scorie nucleari, ribadito il "no" di Gravina

Iniziativa del comitato in contrada Zingariello, in attesa della Cnai

Il 14 febbraio si avvicina. La data in cui verranno comunicate le località che la Sogin ritiene idonee ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie radioattive è sempre più vicina. Ecco perché continua ad essere necessario ribadire le ragioni del No alla collocazione del Sito di scorie radioattive nei pressi del Bosco Comunale di Gravina. Per questo è indispensabile fare il punto della situazione: informare su quanto finora è stato fatto, e quello che si potrà fare ancora, qualora sciaguratamente il territorio murgiano verrà inserito tra i siti idonei ad ospitare le scorie nucleari.

Queste le motivazioni che hanno spinto il comitato di consultazione popolare di Gravina a chiamare a raccolta tutta la comunità locale. Informare, sensibilizzare e rendere partecipi tutti, affinché si possa definitivamente accantonare l'ipotesi di realizzare il deposito in contrada Zingariello. Ed è proprio in quel pezzo di territorio a ridosso del bosco comunale che il comitato ha dato appuntamento ai cittadini, presso la tenuta che ospita le Cantine Colli della Murgia.

Un posto dove esporre tutte le fasi che questa vicenda ha vissuto, con gli interventi dei vari relatori che hanno fatto la cronistoria di quanto finora accaduto, delle azioni messe in campo dai vari enti ed istituzioni, oltre che dai comitati e i portatori di interesse: tutti concordi nel voler contrastare l'individuazione del sito per realizzare il deposito, proprio sul territorio murgiano. Tutti hanno portato il proprio contributo alla manifestazione svolta in queste ore di incertezza, nelle quali si decide la sorte del sito in agro di Gravina, che eventualmente la Sogin deciderà di inserire tra le aree idonee.

Dal comitato si dicono convinti di aver fatto tutto ciò che in loro potere per evitare questa iattura, speranzosi che le osservazioni presentate possano aver convinto la Sogin a depennare contrada Zingariello dalla lista dei siti idonei ad ospitare le scorie nucleari. Adesso si attende dunque il 14 febbraio per capire se dover continuare la battaglia, oppure poter tirare un bel respiro di sollievo.

(Foto di Pietro Amendolara)
Manifestazione contro il nucleare - foto Pietro AmendolaraManifestazione contro il nucleare - foto Pietro AmendolaraManifestazione contro il nucleare - foto Pietro Amendolara
  • Scorie nucleari
  • Deposito Nucleare
Altri contenuti a tema
Deposito scorie, Verna chiede consiglio comunale Deposito scorie, Verna chiede consiglio comunale Pericolo non ancora scampato
Deposito Scorie, comitato chiede incontro a Lagreca e Maraschio Deposito Scorie, comitato chiede incontro a Lagreca e Maraschio Rimane alta la preoccupazione per il sito in c.da Zingariello
Deposito Scorie: “Un silenzio preoccupante" Deposito Scorie: “Un silenzio preoccupante" Perplessità del comitato cittadino espresse all’assessore regionale Maraschio
Deposito scorie, riaccendere i riflettori sulla vicenda Deposito scorie, riaccendere i riflettori sulla vicenda La proposta del consigliere Verna al sindaco Lagreca
Deposito nucleare, decisione entro dicembre 2023 Deposito nucleare, decisione entro dicembre 2023 A dichiararlo il Ministro Cingolani. Non si sa ancora nulla dei siti idonei
Deposito scorie: tutto ancora riservato, un silenzio che preoccupa Deposito scorie: tutto ancora riservato, un silenzio che preoccupa Tutti gli enti e i geologi ribadiscono il "no" per Gravina e per la Murgia
Deposito scorie, la Regione ribadisce il no Deposito scorie, la Regione ribadisce il no Emiliano e Maraschio: “No alla Puglia come sede del deposito nazionale di rifiuti radioattivi”
Deposito nucleare, pronta la carta delle aree idonee Deposito nucleare, pronta la carta delle aree idonee Trasmessa da Sogin al Ministero. C'è anche il sito di Gravina? Per ora è tutto riservato
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.