Regione Puglia
Regione Puglia
Territorio

Dalla Regione contributi ai privati per il patrimonio culturale

2 milioni e mezzo per interventi di manutenzione straordinaria e restauro conservativo

2,5 milioni di euro. Questa la cifra stanziata dalla giunta regionale per la "Concessione di contributi in conto capitale per interventi di manutenzione straordinaria e di restauro conservativo aventi carattere di urgenza, finalizzati alla salvaguardia e valorizzazione dei beni immobili, pubblici o privati, del patrimonio culturale".

Secondo quanto previsto dal governo regionale potranno partecipare al bando tutti "gli Enti religiosi civilmente riconosciuti, proprietari di immobili di valenza storica, culturale, religiosa e sociale ubicati nel territorio della Regione Puglia ovvero delegati autorizzati dall'Ente proprietario".

I fondi saranno utilizzati dai beneficiari del contributo esclusivamente per effettuare interventi di manutenzione straordinaria e restauro conservativo.
Lo stanziamento massimo ammissibile è stato fissato alla cifra di 150mila euro, con i soggetti richiedenti che non possono presentare più domande di contributo e che per accedere al finanziamento non devono già aver usufruito di altri contributi da parte della Regione Puglia, dello Stato oppure della Comunità Europea; per lo stesso intervento.

Per l'individuazione dei beneficiari- affermano dall'organo di governo Regionale- "si terrà conto della rilevanza storico, culturale, religiosa o sociale dell'immobile oggetto di intervento riveniente dalla Relazione storico-artistica; della localizzazione; dell'incidenza dell'intervento di consolidamento rispetto all'importo complessivo dei lavori; della fruizione pubblica del bene tutelato".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Dimensionamento scuola, l’ass. Leo incontra i sindacati Dimensionamento scuola, l’ass. Leo incontra i sindacati Confronto in attesa dell’esito del ricorso presentato dalla Puglia alla Consulta contro l’ultima norma nazionale
Impegno della Puglia per il clima Impegno della Puglia per il clima Incontro alla Fiera del Levante. Presenti per Gravina gli assessori Varrese e Stimolo
Fornitura libri di testo, aperta ultima finestra per le domande Fornitura libri di testo, aperta ultima finestra per le domande C’è tempo fino al 24 settembre
Buoni educativi 0-3 anni, al via le richieste Buoni educativi 0-3 anni, al via le richieste L’assessore regionale Leo: “Sarà garantita la copertura al 100% delle domande”
Rifiuti, dalla Regione fondi per Gravina Rifiuti, dalla Regione fondi per Gravina Quasi 49mila euro per bonifica aree pubbliche
Istituire un osservatorio regionale sul mercato del lavoro Istituire un osservatorio regionale sul mercato del lavoro La Giunta regionale accoglie la proposta dell'assessore all'istruzione, formazione e lavoro Sebastiano Leo
Una Fondazione regionale nel nome di Federico II Una Fondazione regionale nel nome di Federico II Su proposta del consigliere regionale Paolo Campo
Punti di Facilitazione, Gravina pronta ad attivarne tre Punti di Facilitazione, Gravina pronta ad attivarne tre Lo scopo è di accrescere le competenze digitali
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.