.jpg)
Ospedale e Sanità
Covid, continua l’aumento dei Casi in Terra di Bari
A Gravina si registrano 43 nuovi casi. Rimane basso il tasso di incidenza
Gravina - sabato 8 ottobre 2022
L'aumento dei casi di positività al covid viene confermato, in Terra di Bari, anche nella settimana 26 settembre al 2 ottobre. Significativa la crescita dei positivi con il tasso d'incidenza che si incrementa del 35% rispetto ai sette giorni precedenti e di ben il 60,9% rispetto a due settimane prima.Nel periodo preso in esame sono, infatti, 2.710 i nuovi casi rispetto ai 2.007 della settimana dal 19 al 25 settembre, con il tasso di incidenza che dal 163,1 passa al 220,3 per 100mila abitanti.
Un tendenziale aumento confermati in ben 34 comuni sui 41 dell'area metropolitana di Bari. Tra questi anche la città di Gravina che nella settimana dal 26 settembre al 2 ottobre fa registrare 43 nuovi casi rispetto ai 38 dei sette giorni precedenti, con il tasso di positività che dal 88,5 passa al 100,2 per 100mila abitanti, confermandosi comunque tra i più bassi dell'intera provincia, superato solo dal comune di Poggiorsini, che anche per questa settimana fa registrare zero casi.
Sul fronte vaccinale si registra un consistente aumento delle richieste di inoculazioni passando dalle 1820 dosi dell'ultima settimana di settembre alle 3.028 degli ultimi sette giorni, con una crescita del 66%, in concomitanza anche con l'arrivo dei vaccini bivalenti aggiornati per le varianti Omicron BA.4-5. In totale le somministrazioni nell'area metropolitana di bari si attestano a 3 milioni e 109.462 dosi.
Un tendenziale aumento confermati in ben 34 comuni sui 41 dell'area metropolitana di Bari. Tra questi anche la città di Gravina che nella settimana dal 26 settembre al 2 ottobre fa registrare 43 nuovi casi rispetto ai 38 dei sette giorni precedenti, con il tasso di positività che dal 88,5 passa al 100,2 per 100mila abitanti, confermandosi comunque tra i più bassi dell'intera provincia, superato solo dal comune di Poggiorsini, che anche per questa settimana fa registrare zero casi.
Sul fronte vaccinale si registra un consistente aumento delle richieste di inoculazioni passando dalle 1820 dosi dell'ultima settimana di settembre alle 3.028 degli ultimi sette giorni, con una crescita del 66%, in concomitanza anche con l'arrivo dei vaccini bivalenti aggiornati per le varianti Omicron BA.4-5. In totale le somministrazioni nell'area metropolitana di bari si attestano a 3 milioni e 109.462 dosi.