consultorio familiare
consultorio familiare
Ospedale e Sanità

Consultorio familiare: "a breve potenziamento"

Incontro al Comune tra Asl e Sindaco per stilare cronoprogramma

Dalle parole ai fatti. Non si è fatta attendere la risposta dei vertici dell'Azienda Sanitaria barese che sulla vicenda che riguarda l'esiguo numero di dipendenti presenti al consultorio familiare di Gravina, che stava mettendo a rischio l'esistenza stessa del presidio, si sono subito adoperati per risolvere la situazione.

A Palazzo di Città, infatti, c'è stato un incontro tra i responsabili dell'Asl e il sindaco Lagreca. Condivisione sulla centralità del consultorio da parte dell'azienda sanitaria e del Comune, che ha visto la stesura di una bozza di un cronoprogramma per portare nuovamente a regime i servizi offerti dal presidio sanitario in territorio di Gravina.

Pur mancando l'ufficialità, secondo quanto previsto dalle parti già a partire dalla prossima settimana ci sarà un potenziamento dei servizi di ginecologia e ostetricia, mentre per i restanti servizi il potenziamento avverrà dal mese di settembre.

"Ringrazio il Presidente Emiliano per la grande amicizia e i dott.ri Sanguedolce, Lagreca e Torres per aver mostrato ampia disponibilità a voler risolvere la nostra problematica e la Dott.ssa Bianca Maria Dimaio, Responsabile UOS consultori Distretto 4 per l'impareggiabile impegno profuso quotidianamente nel nostro Consultorio" -ha dichiarato il soddisfatto il sindaco Lagreca.
  • ASL Bari
  • Fedele Lagreca
Altri contenuti a tema
NPIA Gravina, ASL Bari approva Progetto di fattibilità NPIA Gravina, ASL Bari approva Progetto di fattibilità 646 mila euro e più spazi per la riqualificazione dell’ex mercato
Pianificazione urbanistica, storia di un decennio di immobilismo Pianificazione urbanistica, storia di un decennio di immobilismo L’amministrazione comunale risponde alle accuse lanciate dal PD
Ospedale della Murgia, arriva la Partoanalgesia Ospedale della Murgia, arriva la Partoanalgesia Parto indolore e gratuito in tutti i Punti Nascita ASL Bari
ASL Bari: acquistate 8 TAC 128 slice con fondi PNRR ASL Bari: acquistate 8 TAC 128 slice con fondi PNRR Rinnova le grandi macchine di ospedali e territorio Investimento da 3,1 milioni di euro.
ASL Bari, certificato il bilancio 2022 da 2,6 miliardi ASL Bari, certificato il bilancio 2022 da 2,6 miliardi Conti in ordine, risultato di un lavoro corale
“Ospedale aperto”, visite urologiche gratuite al Perinei “Ospedale aperto”, visite urologiche gratuite al Perinei In occasione della Giornata Nazionale Cura e Prevenzione dell’Incontinenza
Giornata donatore di sangue: raccolta straordinaria anche al Perinei Giornata donatore di sangue: raccolta straordinaria anche al Perinei Cinque ospedali e autoemoteca a Modugno coinvolte il 14 giugno nelle donazioni straordinarie
Migranti Geo Barents, il piano di assistenza di ASL Bari e Policlinico Migranti Geo Barents, il piano di assistenza di ASL Bari e Policlinico Organizzati ambulatori e posti letto anche all’ospedale della Murgia
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.