multe per divieto sosta
multe per divieto sosta
La città

Come spendere i soldi delle multe

Il Comune decide destinazione delle sanzioni per violazione al codice della strada. Put, rallentatori e controllo priorità

Come si spendono a Gravina i soldi delle multe elevate dalla Polizia Locale per le violazioni al codice della strada?
Una domanda che spesso si sono posti i comuni cittadini, ma soprattutto gli automobilisti indisciplinati che si sono visti sanzionare per avere violato le norme che regolano la circolazione stradale.

Ebbene è la stessa legge che lo prevede ed il Comune di Gravina ha stabilito come spendere queste somme. Due le sostanziali novità rispetto al passato- ci spiega il Comandante della Polizia Locale, Simone Lamuraglia.

"Innanzitutto, quest'anno abbiamo deciso di destinare parte dei proventi delle sanzioni amministrative derivanti dalle violazioni al codice della strada elevate dalla PL, alla redazione del nuovo Piano Urbano del Traffico, così come impone la legge". Uno strumento fondamentale che richiederà tempo e denaro, ma che consentirà finalmente alla città di mettere ordine alla circolazione stradale.

"Un obiettivo che ci siamo posti – continua Lamuraglia- e che intendiamo perseguire riuscendo, almeno entro la fine dell'anno, ad affidare l'incarico per lo studio e la successiva realizzazione del Put".

Altra novità rispetto al passato è costituita dalle somme che verranno destinate all'istallazione di rallentatori posti sulle principali arterie di ingresso alla città. Barre rumorose e dissuasori luminosi che garantiranno maggiore sicurezza, soprattutto per gli utenti più deboli come bambini, anziani, disabili e pedoni. Il resto delle somme poi, così come prevede la legge, andranno spese per gli interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e manutenzione della segnaletica delle strade di proprietà dell'ente.

Ma anche per il potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l'acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature ad uso del Corpo di Polizia Locale, come ad esempio un telelaser. Non va dimenticata poi la particolare attenzione che verrà rivolta per contrastare gli abusi di alcol e sostanze stupefacenti da parte dei conducenti di veicoli. Senza dimenticare la formazione della polizia locale, nelle scuole di ogni ordine e grado, di corsi didattici finalizzati all'educazione stradale.

Secondo una stima al ribasso, se le somme per il 2023 sono grossomodo le stesse dello scorso anno, a disposizione del Comune per realizzare tutto quanto previsto ci saranno circa 300mila euro: soldi spesi bene se garantiranno la sicurezza stradale all'interno della cerchia urbana, per pedoni e automobilisti.
  • Multe
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Rinvenuto cadavere sotto il Ponte Acquedotto Rinvenuto cadavere sotto il Ponte Acquedotto In corso operazioni di recupero del corpo
Auto investe un pedone in pieno centro Auto investe un pedone in pieno centro L’uomo è stato trasportato in ospedale. sembrerebbe non in gravi condizioni
Neve, Sale su strade e marciapiedi Neve, Sale su strade e marciapiedi PL, Protezione civile e Raccolgo a lavoro per tutta la mattinata
La Polizia Locale ha festeggiato San Sebastiano suo Santo Patrono La Polizia Locale ha festeggiato San Sebastiano suo Santo Patrono Nella circostanza il Comandante Lamuraglia ha presentato il bilancio delle attività svolte dal corpo
La Polizia Locale festeggia San Sebastiano La Polizia Locale festeggia San Sebastiano Circostanza propizia per tracciare un bilancio delle attività
Una nuova casa per la Polizia Locale Una nuova casa per la Polizia Locale Individuata in zona Pip presso il centro servizi
Don Giuseppe Loizzo nuovo assistente spirituale Polizia Locale Don Giuseppe Loizzo nuovo assistente spirituale Polizia Locale La nomina è giunta dal Vescovo Mons. Giovanni Ricchiuti
Polizia Locale, proroga assunzione per 4 agenti Polizia Locale, proroga assunzione per 4 agenti Contratto allungato di due mesi fino al termine del 2022
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.