sindaco Lagreca, Cardinale Semeraro Vescovo Ricchiuti
sindaco Lagreca, Cardinale Semeraro Vescovo Ricchiuti
La città

Cittadinanza per il Cardinale Semerano

Seduta straordinaria del consiglio comunale

"Per il costante impegno profuso nella Chiesa come cercatore appassionato della Verità, uomo molto colto e di vivida intelligenza, fortemente radicato nel patrimonio della Tradizione e fedele al Magistero dei Papi, nel suo ministero ha particolarmente curato la formazione umana e culturale di diversi giovani candidati al sacerdozio della nostra amata città di Gravina in Puglia".

Con questa motivazione il consiglio comunale ha conferito la cittadinanza onoraria al Cardinale Marcello Semeraro. Una cerimonia svoltasi nella sala consiliare con il sindaco Fedele Lagreca a fare gli onori di casa, porgendo i saluti dell'intera cittadinanza al cardinale leccese.

Il primo cittadino ha ringraziato l'alto prelato per la sua permanenza nella città di Gravina "a parere dei molteplici storici locali, città di Santi, per i benefici da questi elargiti ad intere e numerose generazioni".

"Santi – ha continuato il sindaco nel suo discorso di benvenuto- non ancora ufficialmente dichiarati tali, ma ci auguriamo quanto prima, dopo l'inappellabile, definitivo e sereno giudizio della Chiesa, essendo in corso, come lei ben sa, per ciascuno di loro, i Processi di Beatificazione e Canonizzazione".

Il riferimento è a papa Benedetto XIII; a don Eustachio Montemurro, di cui in questi giorni si sta celebrando, il primo centenario della morte, fondatore delle Suore Missionarie del Sacro Costato e di Maria Santissima Addolorata e alla nobildonna Madre Teresa Orsini, nata a Gravina, pronipote di papa Benedetto XIII, fondatrice delle Suore Ospedaliere della Misericordia.

"Tutte figure insigni, che hanno servito la Chiesa" e che – ha detto Lagreca- rappresentano "modelli da imitare e da trasmettere".

"Eminenza, grazie ancora per questo suo regalo odierno, ma, ancor più grati per averci dato la possibilità di conferirle la cittadinanza onoraria, proprio per i meriti dianzi accennati. Questo nostro atto d'amore e di sensibilità, rinsalderà ancora di più, ne sono convinto, ne siamo convinti, i suoi legami e i suoi vincoli d'amicizia con la nostra città" - ha concluso il sindaco.

"Devo confessarvi la sorpresa nell'apprendere di questa iniziativa- ha detto il cardinale- vi sono sinceramente grato".
Mons. Semeraro, giunto a Gravina per le celebrazioni in occasione del centenario della morte di Don Eustachio Montemurro, ha sottolineato il legame tra l'evento religioso e il conferimento della cittadinanza. "Due realtà non distanti che si richiamano -ha detto il Cardinale – perché ciò che si considera santità nella chiesa cattolica, non è distanze dalla santità della vita e coincide con la perfezione dell'umano. Le virtù del santo non sono distanti dalle virtù di chi è pienamente uomo".
Una gratitudine per una città che il cardinale ben conosce, e dove "ci sono diversi sacerdoti miei amici".

Il Vescovo della Diocesi Mons. Giovanni Ricchiuti ha ringraziato il sindaco Lagreca per aver voluto inserire nella lista dei personaggi illustri della città il cardinale Semeraro, a cui ha porto i suoi saluti, accogliendolo "con simpatia e affetto" -ha detto Mons. Ricchiuti, che con il porporato ha una conoscenza di lungo corso e una relazione ecclesiale e amicale che lo ha portato a concludere il suo intervento con una battuta. "Ti inviterò a Gravina quando porterai con te il decreto di venerabilità del Papa Benedetto XIII" - ha chiosato tra gli applausi il vescovo.

(foto Carlo Centonze)
  • Fedele Lagreca
  • Monsignor Giovanni Ricchiuti
Altri contenuti a tema
Pianificazione urbanistica, storia di un decennio di immobilismo Pianificazione urbanistica, storia di un decennio di immobilismo L’amministrazione comunale risponde alle accuse lanciate dal PD
Parroci, spostamenti e nomine Parroci, spostamenti e nomine La comunicazione di Mons. Ricchiuti nella Giornata di Santificazione Sacerdotale
1 Fondazione Santomasi, ancora incertezze Fondazione Santomasi, ancora incertezze Il sindaco ritira il punto e invita il consiglio a trovare un accordo
Inaugurata la Fiera di San Giorgio: si parte Inaugurata la Fiera di San Giorgio: si parte Al corteo storico grande curiosità per vedere Ronn Moss
Concertazione, Deleonardis scrive al sindaco Concertazione, Deleonardis scrive al sindaco Il sindacalista Cgil chiede a Lagreca di mantenere fede agli accordi
Messaggio di monsignor Ricchiuti per la Quaresima Messaggio di monsignor Ricchiuti per la Quaresima Nella sua lettera sono indicati gli appuntamenti previsti a Gravina e nella Diocesi
Lagreca in udienza dal Vescovo nel nome di Benedetto XIII Lagreca in udienza dal Vescovo nel nome di Benedetto XIII Il sindaco ha chiesto a Mons. Ricchiuti di invitare a Gravina il Santo Padre
Videomessaggio di auguri di Mons. Ricchiuti Videomessaggio di auguri di Mons. Ricchiuti Il vescovo della diocesi in occasione del Natale invita alla condivisione con i bisognosi
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.