Carnevale 2018 a Gravina
Carnevale 2018 a Gravina
Eventi e cultura

Carnevale di Gravina, le due sfilate ispirate ai fumetti

Domenica e martedì i carri delle parrocchie

Gravina non è da meno agli altri paesi limitrofi e festeggia il Carnevale come può! Questo il monito delle parrocchie cittadine che con tanto impegno e volontà stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli per gli allestimenti dei carri allegorici. Una risposta al malcontento che corre via social per cui "l'erba del vicino è sempre più verde" o di chi lamenta una scarsa attenzione da parte dell'amministrazione comunale per questa ricorrenza cristiana tanto sentita dalle famiglie e dai più piccoli. E quindi via libera domenica e martedì prossimi alle maschere, al colore e alla fantasia!

La manifestazione, giunta quest'anno alla decima edizione, è organizzata dai volontari delle parrocchie guidati dal responsabile Don Giovanni Bruno. Ogni chiesa coinvolta nomina ogni anno un referente che si coordina con le altre parrocchie sul tema da scegliere e sui vari aspetti gestionali, logistici e burocratici.

Il tema scelto quest'anno è "I Fumetti", con la volontà da parte degli organizzatori di donare un messaggio di spensieratezza e allegria alla comunità. Ogni parrocchia lo rappresenterà con un personaggio diverso: Madonna delle Grazie con "Braccio di Ferro", San Domenico con "Super Mario", Mater Ecclesiae ha scelto i "Flintstones", S. Crocifisso invece i "Super Eroi", San Francesco insieme a San G. Evangelista e San Giovanni Battista ha optato per "Paperino al Circo", mentre la parrocchia Gesù Buon Pastore con "Topolino".

Le due sfilate avranno inizio entrambe alle ore 15:00 interessando itinerari diversi:
• DOMENICA 3 MARZO ci si radunerà in via Vittorio Alfieri e proseguire attraverso Largo San Felice, via Damiani, corso Di Vittorio, via Fani, corso Aldo Moro, via Garibaldi, corso Vittorio Emanuele per concludersi a San Giovanni Bosco;
• MARTEDI' 5 MARZO ci si radunerà presso il campo sportivo e proseguire attraverso via Spinazzola, corso Aldo Moro, via Garibaldi, via De Gasperi, via San Sebastiano, corso Vittorio Emanuele per concludersi a San Giovanni Bosco.
I bambini e gli adulti che parteciperanno al carro dovranno indossare l'abito conforme al tema scelto; apriranno le sfilate il gruppo dei tamburi Montfort, a seguire le Majorettes "Raggi di sole".

Come ogni anno, le difficoltà maggiori sono date dal numero esiguo di volontari oltre che dai limiti burocratici e dalla scarsa attenzione pubblica verso una manifestazione che si dimostra utile alla comunità per creare armonia, collaborazione, gioia e unione. Lamentano gli organizzatori di dover contare solo ed esclusivamente sulle proprie forze e invitano associazioni e cittadini a collaborare e partecipare attivamente per far crescere non solo il Carnevale ma il paese stesso.
Sarebbe utile rispolverare la storia e le tradizioni legate a questa ricorrenza che in passato era sicuramente più attesa e sentita. Gioco di squadra e buona promozione faranno il resto.

Angela Mazzotta
  • Carnevale
Altri contenuti a tema
Carnevale delle parrocchie, un successo la prima sfilata Carnevale delle parrocchie, un successo la prima sfilata Domani si replica
Carnevale, a Gravina tornano i carri Carnevale, a Gravina tornano i carri Domenica 19 e martedì 21 due sfilate organizzate dalle parrocchie
5 "Bambini offesi e insultati da piccoli bulli" "Bambini offesi e insultati da piccoli bulli" Associazione denuncia: "presi di mira atleti del gruppo majorettes durante il Carnevale"
1 Annullata la sfilata di Carnevale per lutto Annullata la sfilata di Carnevale per lutto Per la morte dei due lavoratori di Gravina nell'incidente stradale a San Basilio
Ciak... si sfila, ecco il Carnevale a tema cinematografico Ciak... si sfila, ecco il Carnevale a tema cinematografico Importante la partecipazione delle parrocchie
Arriva il Carnevale gravinese, il tema è il cinema Arriva il Carnevale gravinese, il tema è il cinema Appuntamento con i carri allegorici ispirati a film e serie TV
Ricetta “Chiacchiere alla Verdeca” Ricetta “Chiacchiere alla Verdeca” Il dolce di Carnevale per eccellenza
Carnevale, oggi il gran finale Carnevale, oggi il gran finale Domenica bella festa per la prima sfilata
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.