incendo bosco
incendo bosco
Territorio

Bosco comunale, Entra nel vivo il piano Aib

Avvistamenti, Pattugliamenti, telecamere e cisterne per pronto intervento

Dopo le polemiche dei giorni scorso, con l'interrogazione del consigliere Verna e la lettera del Pd che parlavano di un bosco allo sbando e sguarnito da ogni protezione contro il rischio di incedi, arriva la risposta sul campo da parte delle istituzioni che rendono pubblico il piano di interventi previsti per la campagna antincendio 2023.

Un piano proposto dal comandante della Polizia Locale Simone Lamuraglia e che, dopo il via libera dell'amministrazione comunale, verrà messo in pratica dallo stesso corpo di polizia municipale e dai volontari della protezione civile comunale.

In particolare saranno attivi i servizi di piantonamento dinamico che monitoreranno l'area dalle 08,00 del mattino fino alle 21 e saranno effettuati dalla della agenzia di Vigilanza Pegaso che si aggiudicata il servizio. La stessa agenzia poi avrà il compito di controllare il sistema di video sorveglianza collegato con la centrale operativa e composto da numerose telecamere, posizionate in punti strategici e attive per tutta la giornata.

Inoltre, sono state posizionate in postazioni diverse delle Cisterne idriche da utilizzare in caso di incendi e ci sarà anche l'impiego di squadre operative della Colonna Mobile Nazionale del Dipartimento della Protezione Civile impegnate per tutte le 24 ore, con il piano straordinario messo in campo per prevenire gli incendi all'interno del bosco che presenta anche altre novità che- dicono da Palazzo di città- verranno comunicate nei prossimi giorni.

  • Bosco
  • Antincendio
  • Bosco Difesa Grande
  • Campagna antincendio
Altri contenuti a tema
Tartufo: nuova frontiera per l’economia locale? Tartufo: nuova frontiera per l’economia locale? Si intensifica la pratica della raccolta del prezioso tubero
To be ready: evento finale in Albania To be ready: evento finale in Albania Gravina tra gli interventi della protezione civile regionale
Al Bosco la gara di orienteering “Quo Vadis” Al Bosco la gara di orienteering “Quo Vadis” Prima edizione della iniziativa organizzata dal 7° Reggimento Bersaglieri
Lavori Fontana di Ticchio, Verna interpella il Comune Lavori Fontana di Ticchio, Verna interpella il Comune Verna: “consentiti lavori, per i quali non vi è stato alcun rispetto della vigente normativa in materia ambientale”
39 Campagna Aib 2023, bilancio positivo Campagna Aib 2023, bilancio positivo Comandante Lamuraglia: “Non un solo albero del Bosco Difesa Grande è andato bruciato”
A Gravina “Nel bosco per Bosso” A Gravina “Nel bosco per Bosso” Intitolazione dell’albero monumentale al noto direttore d’orchestra
9^ Mediofondo Bosco Difesa Grande, una festa…Pugliese! 9^ Mediofondo Bosco Difesa Grande, una festa…Pugliese! Exploit oltre ogni previsione per la nona edizione firmata ASD Amicinbici Losacco Bike
Un nuovo incubo per il bosco difesa grande Un nuovo incubo per il bosco difesa grande Assalto al territorio delle energie rinnovabili: l’allarme è dell’associazione Bosco Difesa Grande
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.