Aereoporto Bari Palese
Aereoporto Bari Palese
Politica

Al via le Giunte provinciali itineranti

Prima tappa, l'Aeroporto di Bari-Palese. "Potenzialmente siamo collegati con un bacino di 103 milioni di persone" da portare nella nostra Regione

Creare sinergia e collaborazione fra la Provincia di Bari ed Aeroporti di Puglia per mettere in atto azioni concrete finalizzate allo sviluppo del territorio e dell'intera regione. Di qui l'idea di dar vita ad un tavolo istituzionale composto dai tecnici dell'Ente provinciale e dello scalo aeroportuale barese. È quanto emerso dall'incontro svoltosi lo scorso 11 giugno presso la sede dell'Aeroporto di Bari - Palese fra la Giunta provinciale guidata da Francesco Schittulli, l'Amministratore Unico di Aeroporti di Puglia, Domenico Di Paola, ed il Direttore generale, Marco Franchini.

Si tratta della prima tappa delle giunte provinciali itineranti promosse dal presidente Schittulli in varie sedi istituzionali ed enti del territorio, finalizzate a raccogliere istanze, progetti e ad avviare azioni comuni di cooperazione. Il piano di Area Vasta ed i progetti infrastrutturali che interessano la viabilità provinciale, l'avvio di iniziative di trasporto pubblico con il biglietto unico ed orario unico per raggiungere l'aeroporto di Bari - Palese, la presentazione dell'iniziativa "Puglia Vola" finalizzata a migliorare l'attrattività del territorio. Questo è stato illustrato agli Assessori provinciali dall'ing. Di Paola: "Il terreno di lavoro - ha spiegato - su cui ci siamo confrontati per poter cominciare a lavorare insieme".

Piena disponibilità è stata offerta dalla Giunta e dal Presidente Schittulli anche a nome delle altre Province pugliesi per avviare un percorso di intesa istituzionale e per consentire uno sviluppo turistico ed economico intorno al gran numero di collegamenti nazionali ed internazionali che partono da Bari. "Allo stato attuale sono circa 3 milioni e mezzo i passeggeri che annualmente transitano dall'aeroporto di Bari e, nel 2012, si presume siano 5 milioni – ha affermato Schittulli -. Numeri, dunque, destinati a crescere; di qui la necessità di facilitare l'accesso nella nostra regione attraverso interventi infrastrutturali, come per esempio un nuovo collegamento diretto con il casello autostradale, un trasporto pubblico più efficiente e la promozione delle nostre eccellenze naturalistiche, turistiche ed enogastronomiche".

"Solo attraverso una sinergia istituzionale - ha concluso - possiamo contribuire a rendere la nostra terra un polo di attrazione turistica. Potenzialmente siamo collegati con un bacino di 103 milioni di persone. A tanto ammonta il numero degli abitanti dei Paesi esteri con i quali il nostro aeroporto è direttamente collegato ed è proprio questo enorme bacino di potenziali turisti stranieri che dobbiamo attrarre nella nostra regione".
  • Regione Puglia
  • Presidente Schittulli
  • Aereoporto
Altri contenuti a tema
Arriva l’Avviso pubblico “Puglia Beni in Comuni” Arriva l’Avviso pubblico “Puglia Beni in Comuni” Dalla regione Puglia 11 milioni di euro per la riqualificazione di beni immobili confiscati alla criminalità
Impresa possibile, dalla Regione 3,7 milioni per 24 progetti Impresa possibile, dalla Regione 3,7 milioni per 24 progetti Avviso ancora aperto per domande da micro, piccole e medie imprese sociali
Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale A breve il nuovo avviso pubblico Pro.V.I.
Presentato programma operativo 2025 per lo sport Presentato programma operativo 2025 per lo sport Contributi e finanziamenti per 50 milioni di euro.
Regione Puglia, Nuovo regolamento per Concorsi e assunzioni Regione Puglia, Nuovo regolamento per Concorsi e assunzioni Sostituisce la vecchia disciplina regionale risalente al 2006
Accordo di Programma Quadro per la Tutela Ambientale Accordo di Programma Quadro per la Tutela Ambientale Protocollo d’intesa tra Regione, Forze dell’Ordine, Arpa e CNR-IRSA per prevenzione e contrasto dei reati ambientali
Edilizia pubblica, firmata nuova legge regionale Edilizia pubblica, firmata nuova legge regionale Un provvedimento che interviene sui canoni di locazione degli alloggi di residenza pubblica
Nuova legge regionale per Sport e minori Nuova legge regionale per Sport e minori Contributi per le famiglie a basso reddito
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.