lavoro giovanile
lavoro giovanile
Mondo Giovane

Al 1 maggio l’ass. Punto GG parla di lavoro giovanile

Sotto la lente di ingrandimento dell’associazione il tirocinio extracurricolare

Anche a Gravina il primo maggio ha rappresentato una occasione per parlare di lavoro, in particolare di quello giovanile. Tema che sta molto a cuore all'associazione Punto GG che non si è sottratta al confronto e che ha voluto far sentire la propria voce su una questione spesso sottaciuta che riguarda uno strumento di cui si è abusato negli ultimi anni: il tirocinio extracurricolare.

Secondo i dati riportati dall'associazione gravinese, sono circa 2 milioni e 207.777 i tirocini attivati dal 2014 al 2020 e nel 2021 si è registrata un'impennata del +227% nell'utilizzo di questo strumento.

Numeri elevati per un utilizzo spesso improprio del tirocinio su cui il Governo Centrale ha voluto attuare un deciso giro di vite, inserito nell'ultima legge di Bilancio che, qualora fosse accolta integralmente dalle Regioni, consentirebbe di superare alcuni distorsioni interpretative attualmente in atto. Anche perché, ad esempio, nella Regione Puglia l'indennità minima dei tirocini extracurricolari è pari a 450 euro: quasi la metà delle 800 euro mensili garantite in altre regioni e di gran lunga sotto la soglia di povertà.
Quindi- dice Carlo Loiudice dell'associazione Punto Giovani Gravinesi- "aumentare l'indennità minima regionale è una questione di dignità".

"Ed è per questo che stiamo lavorando con tante realtà giovanili pugliesi per far sì che vengano accolte le osservazioni avanzate e venga riformulato il sistema delle politiche attive del lavoro" - continua il presidente del sodalizio gravinese, che si dice "oggi e per sempre contro la precarietà e lo sfruttamento. Per il lavoro, per la giusta retribuzione e per la tutela dei diritti dei lavoratori".

Un dibattito che quindi non si chiude qui. Ne è convinto Loiudice, che in conclusione afferma che "PuntoGG c'era e c'è ed ora di questi temi si può parlare finalmente anche a Gravina".
  • Lavoro
  • Punto GG
Altri contenuti a tema
Istituire un osservatorio regionale sul mercato del lavoro Istituire un osservatorio regionale sul mercato del lavoro La Giunta regionale accoglie la proposta dell'assessore all'istruzione, formazione e lavoro Sebastiano Leo
Innovazione al servizio dell’ambiente: una idea della Punto GG Innovazione al servizio dell’ambiente: una idea della Punto GG Gadget in 3d per rispettare l’ambiente. Intervista a Paolo Prota D’Ecclesiis
Umberto Divella eletto per “Giovani in Consiglio” Umberto Divella eletto per “Giovani in Consiglio” Per lo studente della Punto GG un risultato importante
Sportello del lavoro e dell'orientamento, iniziano i lavori Sportello del lavoro e dell'orientamento, iniziano i lavori Il programma "Porta futuro" riguarda i Comuni di Gravina e Altamura
Nunzia e Stefania, prime donne carpentiere in Puglia Nunzia e Stefania, prime donne carpentiere in Puglia Al lavoro in un cantiere a Taranto
“ETJCA S.p.A. seleziona per BCC dell’Alta Murgia” “ETJCA S.p.A. seleziona per BCC dell’Alta Murgia” CONSULENTI FINANZIARI, DIRETTORI DI FILIALE, GESTORI IMPRESE E GESTORI PRIVATI
Multinazionale NTT Data apre a Bari, ricerca di personale Multinazionale NTT Data apre a Bari, ricerca di personale Previsto organico a regime di 150 persone
I giovani discutono di politica I giovani discutono di politica Un incontro proposto dalla Punto GG in vista delle elezioni amministrative
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.