randagismo 2
randagismo 2

Due bambini aggrediti da cani randagi

L'episodio denunciato nel pomeriggio alla nostra redazione

Con una e.mail diretta alla Redazione di Gravinalife, una cittadina, Francesca Scarci ha denunciato un episodio accaduto questa mattina a due bambini diretti verso la scuola "Padre Pio".
Di seguito il testo integrale della missiva.

«Salve, questa mattina due bambini andando a scuola "Padre Pio" a piedi hanno rischiato di essere aggrediti da cani randagi nei pressi della biforcazione tra Via Bari e Via Guardialto. Solo grazie all'intervento di una passante si è evitato il peggio.

La disarmante superficialità e inutilità di Vigili e Comune davanti a tale problema non aiuta a rassicurare mamme e figli, visto il continuo aumento del fenomeno di randagismo.

Gravina ha un canile in disuso che aspetta una gara d'appalto per poter riaprire.

Incitiamo anche la "lega del cane", che si preoccupa della salute degli animali, a migliorare questa situazione. Io mi occuperei prima della sicurezza di bambini, ragazzi ma anche adulti che non riescono ad attraversare la strada per raggiungere la scuola o fare una passeggiata in piena tranquillità.

Ci è stato detto di "preparare i bambini a questo e a non aver paura degli animali" ma questo potrebbe solo essere un consiglio ma non una soluzione vera e propria!
Stessa situazione si è ripetuta a luglio e anche in quella circostanza ci è stato detto la stessa cosa.

Chiedo di sostenere, qualora fosse possibile, questa problematica.

Io sono Francesca Scarci, nonché zia dei due bambini che hanno subito "l'aggressione" o presunta tale, poiché la Polizia Municipale ha specificato che diventa aggressione solo quando si riportano danni fisici.

La classica prassi di curare senza prevenire. Tutto questo non ha senso!

Grazie e buona giornata! »

La Redazione ringrazia i cittadini che ricorrono al nostro portale per le segnalazioni, con la rubrica iReport intendiamo dare il nostro contribuito, attraverso informazione, alla risoluzione delle problematiche che vengono sottoposte alla nostra attenzione.
  • Bambini
  • Aggressione
  • Randagismo
  • Cani
Altri contenuti a tema
Pace, pace, pace. La marcia dei ragazzi e dei bambini è una festa Pace, pace, pace. La marcia dei ragazzi e dei bambini è una festa Il racconto in immagini della gioiosa passeggiata
14 Lotta  al  randagismo, firmata convenzione Lotta al randagismo, firmata convenzione Accordo tra il Comune di Gravina e 2 associazioni di volontariato
Ohara è la bambina più bella di Puglia Ohara è la bambina più bella di Puglia Un sogno che si avvera per la piccola miss gravinese
Prevenire e arginare il fenomeno del randagismo Prevenire e arginare il fenomeno del randagismo L’amministrazione si prepara a contrastare il fenomeno
Amici a quattro zampe: appello per ritrovare Mia Amici a quattro zampe: appello per ritrovare Mia Il cane si è smarrito oggi in città
Giornata internazionale del cane: al via gli open days per le adozioni Giornata internazionale del cane: al via gli open days per le adozioni I dati degli ultimi due anni
Canile, bando del Comune Canile, bando del Comune Affidamento congiunto del canile sanitario e rifugio per i randagi
Randagismo, Comune incontra associazioni Randagismo, Comune incontra associazioni A Palazzo di Città per parlare di prevenzione del fenomeno
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.