regeneratio
regeneratio
Mostre

Regeneratio, Arte Moderna e Contemporanea nelle culture rupestri

domenica 10 settembre 2023 fino a sabato 30 settembre Evento in corso
Interessante iniziativa in programma a Gravina dal 10 al 30 settembre. Sin tratta di un progetto di arte moderna e contemporanea per la promozione delle arti e dei luoghi storici.

L'iniziativa, che si ascrive nell'ambito del progetto Inclaustri di parole e arte curato dalla Prof.ssa Marisa D'Agostino Presidente dell'Associazione Amici della Fondazione "E. Pomarici Santomasi", verrà inaugurata nella sala conferenze del Museo Civico Archeologico, Piazza Benedetto XIII, domenica 10 settembre, alle ore 18, con l'introduzione della prof.ssa Marisa D'Agostino, Presidente Amici Associazione e gli interventi della prof.ssa Loredana Cacucciolo Curatrice "Regeneratio"; di Giorgio Bertozzi, Presidente NeoArt Gallery Roma/Istanbul e del Dott. Francesco Notaro, Private Banker Generali di Bari.

L'evento ospiterà otto artisti provenienti dall'intero territorio nazionale, in una contaminazione reciproca di linguaggi e stili. Si tratta di Loredana Cacucciolo, Carmelo Cotroneo, Marco Cotroneo, Andrea Cramarossa, Remo Croci, Pietro Mastrota, Giovanni Russo, Valter Vari.

Le opere degli artisti saranno ospitare presso il museo civico archeologico di Piazza Benedetto XIII, dove sarà allestita la collettiva d'Arte Moderna e Contemporanea, e presso la chiesa rupestre Sant'Andrea, nel cavato San Marco, che invece accoglierà l'installazione ambientale dell'artista Valter Vari.

Nel corso della serata inaugurale sarà presentato il catalogo "Natura Humana" edito da Aga editrice (Aberobello, Ba) inserito nella collana Orizzonti, in un atto conclusivo dell'omonimo progetto d'Arte Contemporanea che si è svolto nella V edizione del Gravinafestival 2022, programma culturale annuale ideato e promosso dalla Prof. ssa Marisa D'Agostino. Contributi testi in catalogo di Loredana Cacucciolo, Marisa D'Agostino e Giorgio Bertozzi.
  • Mostra
  • Amici della fondazione
Prossimi eventi a Gravina
Festa San Michele, Paolo Belli e big band in concerto Oggi Festa San Michele, Paolo Belli e big band in concerto
Evento Gravina città contadina Oggi Evento Gravina città contadina
Festa San Michele, musica con la San Mich sound dom 1 ottobre Festa San Michele, musica con la San Mich sound
Domenica 1 ottobre: festa dei Nonni dom 1 ottobre Domenica 1 ottobre: festa dei Nonni
Altri contenuti a tema
Da De André all’arte di Mangione: racconto laicamente universale Da De André all’arte di Mangione: racconto laicamente universale La delicatezza e la forza della figura umana di Maria in una rilettura pittorica dell’artista gravinese
“Giornata Nazionale del Paesaggio” “Giornata Nazionale del Paesaggio” Un dibattito sul tema nella sala convegni del Museo Civico
Giornata Nazionale del Paesaggio, un incontro a Gravina Giornata Nazionale del Paesaggio, un incontro a Gravina “Educare al paesaggio- educare con il paesaggio” il tema del convegno
“Pop C’Art”, l’arte del riciclo nelle opere di Marilena Tucci “Pop C’Art”, l’arte del riciclo nelle opere di Marilena Tucci Una mostra presso lo spazio Michela Santoro
Ancora un week end “A cielo aperto” Ancora un week end “A cielo aperto” Continuano le proposte del cartellone promosso da Comune e Fondazione Santomasi
Abiti in mostra all’ex convento Santa Sofia Abiti in mostra all’ex convento Santa Sofia La Fondazione Santomasi presenta l’esposizione “Glamour, costume e società in Puglia dall’ 800 al 900”
Una mostra racconta l'anima della città Una mostra racconta l'anima della città "Tragitti possibili", esposta presso le Officine culturali
Mostra di presepi artigianali all’Archeoclub Mostra di presepi artigianali all’Archeoclub In mostra i lavori di Pasquale Cavallera
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.