Castello - foto FB Linea verde
Castello - foto FB Linea verde
Istituzionale

Ortocultura, si parte con il progetto per realizzare un orto sociale al Castello svevo

sabato 22 gennaio 2022
Sabato 22 gennaio parte il progetto "Ortocultura" che vedrà impegnati gli alunni del settore agrario dell'IISS "Bachelet - Galilei" di Gravina nella realizzazione di un orto sociale in alcuni terreni messi a disposizione dalla Fondazione Pomarici Santomasi nei pressi del Castello Svevo, in collaborazione con il club Lions di Gravina. Il progetto è stato illustrato nello scorso dicembre nella sala convegni della Fondazione (leggi il nostro resoconto) e prevede attività collettive di giardinaggio e di gestione di un orto condiviso, per lanciare un messaggio particolarmente legato all'educazione al rispetto per l'ambiente e alla sostenibilità.

Dall'idea si passa ora concretamente all'avvio del progetto che rappresenta la consegna di un patrimonio della storia di Gravina, della sua terra e delle sue radici, in cui tutto si perpetua nel tempo e col tempo: da ciò che è stato a ciò che è.

La giornata del 22, organizzata dai Lions, si divide in due momenti. Alle ore 9 l'inaugurazione presso il Castello Svevo. Alle ore 17, presso l'auditorium della sede "Galilei" nella zona industriale di Gravina, si tiene la tavola rotonda "Orto Cultura: opportunità, imprenditorialità e sviluppo del territorio" a cui intervengono: il presidente del Lions club, Salvatore Parrulli; il direttore del Distretto agroecologico della Murgia e Bradano, partner dell'iniziativa; il dirigente scolastico Antonella Sarpi; Oronzo Milillo, presidente dell'Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali, che organizza il convegno insieme ai Lions; il nuovo presidente della Fondazione Nicola Cornacchia; l'ex presidente della Fondazione Mario Burdi che ha creduto nel progetto perché non bisogna dimenticare le nobili finalità che già furono del barone Ettore Pomarici Santomasi, creatore della prima scuola agraria di Gravina. Modera Salvatore D'Agostino.
  • I.P.S.I.A. "G. Galilei"
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Castello Svevo
  • Lions club
Prossimi eventi a Gravina
Convegno su “Tregua fiscale 2023, superbonus ed altri bonus edilizi” Oggi Convegno su “Tregua fiscale 2023, superbonus ed altri bonus edilizi”
Altri contenuti a tema
Si conclude al Pulicchio il “CURE – Clean up, Run and Explore” Si conclude al Pulicchio il “CURE – Clean up, Run and Explore” Un progetto di educazione sportiva e ambientale dell’IISS “Bachelet – Galilei"i
1 Fondazione Santomasi, ancora incertezze Fondazione Santomasi, ancora incertezze Il sindaco ritira il punto e invita il consiglio a trovare un accordo
Gli Studenti dell’IISS “Bachelet-Galilei” alla Race for the Cure di Bari Gli Studenti dell’IISS “Bachelet-Galilei” alla Race for the Cure di Bari Una partecipazione emozionante e formativa per la prevenzione e la lotta alle malattie tumorali
“Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei “Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei Al Progetto Lettura le pagine disegnate da Zuzu e la realtà giovanile del nostro tempo.
Fondazione Santomasi, Navedoro lascia il Cda Fondazione Santomasi, Navedoro lascia il Cda Il consigliere denuncia immobilismo parlando di “Sprofondazione”
Let's C.U.R.E. togheter! Clean Up, Run And Explore Let's C.U.R.E. togheter! Clean Up, Run And Explore Progetto di educazione sportiva e ambientale dell’IISS Bachelet - Galilei di Gravina
Sul podio del "First Tech Challenge” l’IISS “Galilei” di Gravina Sul podio del "First Tech Challenge” l’IISS “Galilei” di Gravina Il team “To get There” composto da studenti e docenti arriva secondo nella competizione robotica
Revoca Cda Fondazione Santomasi, Burdi si rivolge al Tar Revoca Cda Fondazione Santomasi, Burdi si rivolge al Tar Il Comune pronto a difendersi
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.