incontro calvino- liceo tarantino
incontro calvino- liceo tarantino
Eventi e cultura

Un secolo, un mese e un giorno

Un omaggio a Italo Calvino targato Liceo G. Tarantino

Compiere 100 anni è decisamente un traguardo importante e il 15 Ottobre lo scrittore e paroliere italiano Italo Calvino lo avrebbe raggiunto.

Il liceo statale "G. Tarantino" precisamente un secolo, un mese e un giorno dalla sua nascita (il 16 Novembre) ha organizzato un evento in suo onore; alcuni alunni per ogni classe dell'Istituto hanno letto passi tratti da "Le città invisibili" interpretate come simboli della realtà, poiché sono sì invisibili, perché immaginate dallo scrittore da cima a fondo, ma fortemente reali e soprattutto contemporanee.

"Oltre a spronare alla lettura, soprattutto durante la settimana a questa dedicata, c'è anche un intento civico: guardarsi attorno con occhi diversi per far vivere ancora ciò che è stato nonostante sia passato un secolo", ha detto Dimattia Giuditta, affermando quanto sia importante ricordare autori come Italo Calvino che con i suoi romanzi ha fatto la storia della scrittura italiana.

Gli studenti del liceo gravinese per l'occasione si sono improvvisati fotografi; hanno, infatti, scattato e selezionato immagini in base alle suggestioni prodotte dalle parole dell'autore e le hanno proiettate durante la lettura dei passi.

L'evento si è svolto in piazza Notar Domenico, presso la Chiesa di Santa Maria del Suffragio, su iniziativa del Dipartimento di Lettere, coordinato dalle docenti capo dipartimento prof.ssa Serena Zuccaro e Giuditta Dimattia, affiancate dai docenti Donato Antonacci, Filomena Caso e Gianfranco Tritto.

Gli studenti del liceo si sono dimostrati entusiasti dell'iniziativa. Per questo abbiamo domandato loro cosa li avesse spinti ad aderire all'evento e l'inaspettata, ma piacevole scoperta è stata che molti ragazzi non solo amano leggere testi contemporanei, ma anche quelli di autori classici del calibro di Italo Calvino, di cui apprezzano soprattutto la capacità di trasmettere messaggi profondi con "leggerezza" attraverso un linguaggio semplice e accattivante.

Possiamo concludere con una citazione dello stesso autore "La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre".
Buona lettura a tutti.
3 fotoincontro calvino- liceo tarantino
incontro calvino- liceo tarantinoincontro calvino- liceo tarantinoincontro calvino- liceo tarantino
  • Liceo Scientifico Tarantino
  • Evento culturale
Altri contenuti a tema
Tarantino e Bachelet senza palestra da due anni Tarantino e Bachelet senza palestra da due anni Cosa ne pensano gli studenti dei due istituti?
Giornata dello studente tra canti, balli e tanto divertimento Giornata dello studente tra canti, balli e tanto divertimento Un'iniziativa per riunire i ragazzi delle superiori.
Successone per l’estate di San Martino Successone per l’estate di San Martino Tra tours, degustazioni e feste popolari l’evento ha catturato l’attenzione di moltissima gente
A Gravina nasce l’iniziativa “Piazze Coolturali” A Gravina nasce l’iniziativa “Piazze Coolturali” Quattro domeniche d'autunno per dare una nuova veste a quattro piazze della città
Grande successo per il Tour dei Misteri Grande successo per il Tour dei Misteri Un viaggio alla scoperta di leggende, memorie storiche e racconti di Gravina
Culto dei Santi, Don Giacomo ci accompagna nella Chiesa dell’Annunziata Culto dei Santi, Don Giacomo ci accompagna nella Chiesa dell’Annunziata Esposizione straordinaria delle Reliquie della Cattedrale
Città Metropolitana cerca palestra per il Tarantino e il Bachelet Città Metropolitana cerca palestra per il Tarantino e il Bachelet Pubblicata manifestazione di interesse per locazione di un immobile da adibire a palestra
15 “La banalità del Bene” protagonista di “libri in Fiore” “La banalità del Bene” protagonista di “libri in Fiore” Secondo appuntamento della rassegna culturale dedicato al volume di Renzo Paternoster
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.