
Associazioni
Torneo di burraco del Aido Gravina-Altamura
I fondi raccolti saranno investiti nella campagna di sensibilizzazione alla donazione
Gravina - sabato 3 dicembre 2022
9.18 Comunicato Stampa
Si svolgerà oggi 3 dicembre, presso Coluni sport Resort in via Coluni, a Gravina, a partire dalle ore 17.00, un torneo di burraco, organizzato dalla sezione AIDO di Gravina e Altamura per una raccolta fondi a favore della campagna di sensibilizzazione alla donazione degli organi.
AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule è stata fondata a Bergamo il 26 febbraio 1973 e ha sede legale a Roma. È costituita da cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico. È un'organizzazione apartitica, aconfessionale, interetnica, senza scopo di lucro e fondata sul lavoro volontario dei componenti. Opera nel settore socio-sanitario e ha come esclusivo obiettivo il perseguimento di finalità di solidarietà sociale.
L'AIDO di Gravina e Altamura si prefigge di sensibilizzare ed informare su un tema così importante ed attuale, qual è appunto la cultura della donazione. Una donazione che non deve essere il frutto del semplice "dare", ma "dono" verso chi, in stato di necessità, potrà sperare di ritornare a vivere. Una comunità, Gravina, sensibile alle tematiche del sociale, operosa e dai forti valori umani, che ha nel suo dna il dono e l'aiuto, ma che deve però crescere sul fronte dei consensi al prelievo degli organi.
L'AIDO Gravina inviata tutti a partecipare all'evento alla donazione, pensando che oltre ad essere un gesto di generosità, la donazione rappresenta un gesto che potrebbe aiutare a migliorare o addirittura salvare una vita. Prestare il proprio consenso è semplicissimo, lo si può fare anche on line sul sito AIDO nazionale con le credenziali di identità digitale Spid, o semplicemente contattando i referenti AIDO Gravina.
AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule è stata fondata a Bergamo il 26 febbraio 1973 e ha sede legale a Roma. È costituita da cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico. È un'organizzazione apartitica, aconfessionale, interetnica, senza scopo di lucro e fondata sul lavoro volontario dei componenti. Opera nel settore socio-sanitario e ha come esclusivo obiettivo il perseguimento di finalità di solidarietà sociale.
L'AIDO di Gravina e Altamura si prefigge di sensibilizzare ed informare su un tema così importante ed attuale, qual è appunto la cultura della donazione. Una donazione che non deve essere il frutto del semplice "dare", ma "dono" verso chi, in stato di necessità, potrà sperare di ritornare a vivere. Una comunità, Gravina, sensibile alle tematiche del sociale, operosa e dai forti valori umani, che ha nel suo dna il dono e l'aiuto, ma che deve però crescere sul fronte dei consensi al prelievo degli organi.
L'AIDO Gravina inviata tutti a partecipare all'evento alla donazione, pensando che oltre ad essere un gesto di generosità, la donazione rappresenta un gesto che potrebbe aiutare a migliorare o addirittura salvare una vita. Prestare il proprio consenso è semplicissimo, lo si può fare anche on line sul sito AIDO nazionale con le credenziali di identità digitale Spid, o semplicemente contattando i referenti AIDO Gravina.