olimpiade metropolitana gravina
olimpiade metropolitana gravina
Sport

Successo per le Olimpiadi metropolitane a Gravina

Alla Palestra di via Dante sono andati in scena i tornei di Basket maschile e femminile

Un primo assaggio lo si era avuto sabato scorso con una partita di basket che aveva visto coinvolte le rappresentative femminili di basket giovanile di Gravina, Modugno e Toritto. Ieri, invece, alla palestra di Via Dante è andato in scena il secondo atto delle Olimpiadi della Città Metropolitana alle quali ha aderito il Comune di Gravina, rappresentato dalla società sportiva Fortitudo Basket che ha organizzato la tappa gravinese.

Formazioni di età compresa dai 13 ai 14 anni provenienti da Corato, e Modugno e ovviamente Gravina, si sono date battaglia per assicurarsi il passaggio alla fase finale in programma a Terlizzi. Un lungo pomeriggio di sport che ha coinvolto con entusiasmo atleti, amici e familiari che hanno gremito gli spalti della palestra. Tra questi anche il vicesindaco Filippo Ferrante e il consigliere comunale Carlo Loiudice.

Soddisfazione è stata espressa dai delegati della città metropolitana Giuseppe Patrono, consigliere comunale di Casamassima, nonché consigliere metropolitano delegato allo sport e da Luigia Carbonara, Dirigente del Servizio Programmazione della Rete Scolastica Promozione e Coordinamento delle Politiche Giovanili della Città metropolitana di Bari, che hanno sottolineato le finalità dell'iniziativa: "diffondere i valori dello sport e promuovere le buone partiche per un corretto stile di vita, fin dalla giovane età".

Lo scopo di questa prima edizione delle olimpiadi Metropolitane – hanno sottolineato dall'ente sovraccomunale - "è quello di promuovere attraverso la pratica sportiva la socializzazione, il benessere e la crescita educativa tra le giovani generazioni attraverso una sana e leale competizione tra Comuni, associazioni e relative squadre offrendo al territorio una settimana di sport ed una bella occasione per conoscersi e fare comunità".

La tappa gravinese si è caratterizzata per la copiosa presenza di pubblico e per una forte componente partecipativa che non ha lasciato indifferenti le società sportive ospitate e gli stessi responsabili della Asd Fortitudo Basket Gravina, soddisfatti per i risultati raggiunti, sul campo e fuori, dimostrandosi ancora una volta una società attenta ai sani valori dello sport da impartire ai giovani atleti.

Le Olimpiadi Metropolitane di Bari avranno il loro epilogo nella mattinata di sabato 17 dicembre, con la cerimonia di chiusura dei giochi che si terrà presso il "PalaFlorio" a Bari.
5 fotoolimpiade metropolitana gravina
olimpiade metropolitana gravinaolimpiade metropolitana gravinaolimpiade metropolitana gravinaolimpiade metropolitana gravinaolimpiadi metropolitane jfif
  • Basket
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Olimpiade Metropolitana II edizione, Gravina protagonista Olimpiade Metropolitana II edizione, Gravina protagonista Il 26 e 27 giugno in campo gli atleti della Cstl volley e le ragazze della Fortitudo basket
Basket, Coppa Puglia under 14, sconfitta in finale per la Fortitudo Basket, Coppa Puglia under 14, sconfitta in finale per la Fortitudo I ragazzi di coach Ninivaggi e Buono beffati da un canestro al suono della sirena
2^ edizione della “olimpiade metropolitana” 2^ edizione della “olimpiade metropolitana” Domani presentazione dell’evento presso la città metropolitana di Bari. Tra i comuni coinvolti anche Gravina
”Gravina#greenconnect”, il Comune cerca i tecnici ”Gravina#greenconnect”, il Comune cerca i tecnici Avviso esplorativo alla ricerca di manifestazione di interesse per un architetto, un ingegnere, un agronomo e un geologo.
Anche Gravina tra i Comuni delle Olimpiadi metropolitane Anche Gravina tra i Comuni delle Olimpiadi metropolitane Lunedì 5 dicembre la Conferenza stampa di presentazione dell’evento in programma dal 10 al 17 dicembre
Abbandono rifiuti, incontro con Città metropolitana Abbandono rifiuti, incontro con Città metropolitana Audizione del consigliere delegato Leggiero con la III e V commissione comunale
Patto dei sindaci, Gravina c’è Patto dei sindaci, Gravina c’è I comuni della Città Metropolitana aderiscono al patto per contrastare agli effetti dei cambiamenti climatici.
Basket, Francesco Settembre Ufficiale di campo in serie B Basket, Francesco Settembre Ufficiale di campo in serie B Il 20enne gravinese punta di diamante di un movimento di giovani che si fa valere anche al di fuori del campo di gioco
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.