lavori bitumazione via De Gasperi
lavori bitumazione via De Gasperi
Territorio

Strada x strada, un milione e mezzo di euro a Gravina

Programma straordinario della Regione per tutti i Comuni pugliesi

Quasi un milione e mezzo di euro è stato assegnato al Comune di Gravina nell'ambito del programma "Strada x strada", un programma straordinario della Regione per la manutenzione e sistemazione di strade e marciapiedi. I fondi sono stati assegnati a tutti i Comuni della Puglia, in base al numero di abitanti e alla superficie amministrativa. A Gravina la somma spettante è di 1.483.000 euro.

In tutto sono stati stanziati cento milioni di euro per sistemare strade e marciapiedi di tutti i 257 Comuni pugliesi "per la più grande operazione di manutenzione e cura di bellezza delle nostre comunità nella storia regionale", come il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha definito il programma regionale straordinario elaborato e proposto dal vicepresidente e assessore regionale al Bilancio e alle Infrastrutture, Raffaele Piemontese, e posto all'ordine del giorno della Giunta regionale convocata per oggi.

Il ciclo di opere sulle strade comunali che la Regione Puglia vuole innescare si concluderà entro la fine del prossimo anno. A partire dalla pubblicazione dell'Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, i Comuni avranno 5 mesi di tempo per presentare uno o più progetti che, a pena di inammissibilità, siano esecutivi, quindi immediatamente cantierabili. Dall'ammissione al contributo regionale, avranno 6 mesi per indire le gare e aprire i cantieri e successivi altri 6 mesi per completare i lavori e rendicontare le spese alla Regione. All'inizio dei lavori, la Regione Puglia trasferirà ai Comuni il 70 per cento delle risorse riconosciute, il restante 30% sarà trasferito alla conclusione.

"Abbiamo previsto procedure semplificate, burocrazia zero e piena trasparenza anche attraverso una piattaforma pubblica on line con cui tutti i cittadini potranno seguire l'andamento di questo grande cantiere che attraverserà tutta la Puglia", ha sottolineato il vicepresidente della Regione Raffaele Piemontese.

I 100 milioni di euro sono stati ripartiti integrando due criteri oggettivi ponderati: il numero di abitanti al 1° gennaio 2020 ha pesato per il 55%, la superficie territoriale comunale per il 45%. Le Amministrazioni comunali saranno le stazioni appaltanti.

"Ora tocca ai sindaci cogliere questa opportunità unica – ha concluso il presidente Emiliano – mettersi al lavoro per elaborare progetti subito cantierabili e far funzionare bene e in modo trasparente questo complesso sistema di appalti e lavori pubblici a vantaggio dei cittadini, delle imprese e degli operai coinvolti in questo grande programma straordinario".
  • Strade
  • Lavori
Altri contenuti a tema
Viabilità rurale 17,5 mln dalla Regione Viabilità rurale 17,5 mln dalla Regione Con il Psr Puglia un bando dedicato ai Comuni
1 Rifacimento strade aperto cantiere Rifacimento strade aperto cantiere Sono 24 le arterie cittadine interessate dai lavori
Indetta gara “strada per Strada” Indetta gara “strada per Strada” Appalto per il rifacimento del manto stradale da circa 1 milione e 200 mila euro
Rifacimento strade, a marzo inizio lavori Rifacimento strade, a marzo inizio lavori Firmato il contratto con l’azienda vincitrice dell’appalto
Rifacimento strade, assegnati lavori Rifacimento strade, assegnati lavori La ditta potentina Leone srl si aggiudica l’appalto
Punto sport, aperto il cantiere Punto sport, aperto il cantiere La consegna dei lavori prevista per il 31 dicembre 2022
Le strade della città si rifanno il look Le strade della città si rifanno il look Previsti interventi su 32 Km di arterie urbane ed extraurbane
Manutenzione straordinaria delle strade rurali Manutenzione straordinaria delle strade rurali Aggiudicata la gara per l’intervento, investiti circa 200mila euro
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.