Incendio bosco
Incendio bosco
Territorio

Sorveglianza antincendio al bosco, a breve l'aggiudicazione

Il servizio prevede piantonamento dinamico e videosorveglianza

Operare per prevenire ed all'occorrenza intervenire tempestivamente per evitare il propagarsi di incendi nelle aree boschive comunali. Un servizio di sorveglianza del territorio, soprattutto destinato al bosco Difesa Grande, che l'amministrazione guidata ancora per qualche giorno dal commissario prefettizio ha deciso di affidare attraverso l'indizione R.d.O. sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (Me.P.A.).

Una necessità che si intensifica nel periodo che va dal 15 giugno al 15 settembre, cosi come riconosciuto anche dalla Regione Puglia, che nei tre mesi estivi ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi. Una determinazione che riguarda da vicino il Comune di Gravina, considerando che è proprietario di una ampia zona boschiva denominata "Difesa Grande" di circa 1.850 ettari, costituita per circa i 2/3 da ceduo composto matricinato disetaneo di querce e per la restante parte da piante artificiali e macchia mediterranea, facente parte dell'area SIC.

Di qui la decisione di emanare un pubblico avviso a cui hanno risposto in molti e, dunque adesso da Palazzo di Città stanno valutando l'offerta economicamente più vantaggiosa partendo da una cifra a base d'asta di 39mila euro. Al soggetto aggiudicante viene chiesto di garantire idonei servizi di piantonamento dinamico e di videosorveglianza a controllo remoto.
  • Antincendio
  • Bosco Difesa Grande
  • Campagna antincendio
Altri contenuti a tema
1 Convenzione Arif, via libera del consiglio comunale Convenzione Arif, via libera del consiglio comunale L’accordo però non convince i sindacati
Due progetti pilota per il bosco comunale Due progetti pilota per il bosco comunale obiettivo: potenziare le misure di prevenzione, riqualificazione post-incendio, e recupero ambientale dei luoghi interessati dal fuoco
Bosco, la campagna antincendio 2022 è risultata vincente Bosco, la campagna antincendio 2022 è risultata vincente Positivo il bilancio emerso dalla relazione finale della Aib
Si perdono nel bosco, rintracciate dopo cinque ore Si perdono nel bosco, rintracciate dopo cinque ore Carabinieri e Polizia Locale in soccorso di tre donne barlettane
Bosco, un Leccio tra gli alberi monumentali d’Italia Bosco, un Leccio tra gli alberi monumentali d’Italia Soddisfazione dell’associazione “Bosco Difesa Grande”
Parco dell’Alta Murgia: un punto idrico nel Bosco Difesa Grande Parco dell’Alta Murgia: un punto idrico nel Bosco Difesa Grande L’importante riserva boschiva rientra nelle aree contigue istituite dal Parco
Bosco: piano di prevenzione antincendio del Comune Bosco: piano di prevenzione antincendio del Comune L’amministrazione comunale programma un piano straordinario di prevenzione agli incendi boschivi
Vigilanza del bosco, i Cittadini Gravinesi chiedono controlli tutto l'anno Vigilanza del bosco, i Cittadini Gravinesi chiedono controlli tutto l'anno Il movimento politico sollecita progetti di vigilanza e di controllo anti-incendio
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.