assistenza disabili e ade
assistenza disabili e ade
Scuola e Università

Scuola, parte servizio di assistenza specialistica

Di competenza della Città metropolitana di Bari

Parte domani (lunedì 20 settembre) il servizio di assistenza specialistica, per l'anno scolastico 2021/2022, in favore degli alunni diversamente abili che frequentano le scuole secondarie di II grado e per gli alunni audiolesi e videolesi frequentanti le scuole di ogni ordine e grado dei Comuni della Città metropolitana di Bari. Il servizio sarò erogato grazie ad un accordo quadro di durata biennale espletato dalla Città metropolitana di Bari attraverso una procedura pubblica per un valore complessivo di circa 12 milioni di euro. Sono interessati 700 alunni diversamente abili, 61 alunni videolesi e 79 alunni audiolesi, per un totale di 840 alunni.

"Un numero, quello degli alunni con disabilità, che cresce di anno in anno – spiega il consigliere metropolitano delegato ai Servizi alla persona, Dario De Robertis –. Un incremento imputabile sia ad una maggiore riconoscibilità, rispetto al passato, di alcune patologie, ma anche al gradimento da parte delle famiglie dell'efficienza del servizio che eroghiamo. Anche quest'anno siamo partiti puntuali e in concomitanza con la riapertura delle scuole; merito dell'impegno e della professionalità dei funzionari del Servizio Welfare della Città metropolitana guidato dal Dirigente Francesco Lombardo e della collaborazione delle scuole nel fornirci tutti gli elementi necessari per avviare le procedure amministrative".

Il servizio di assistenza specialistica della Città metropolitana di Bari vanta, infatti, diversi punti di forza e di eccellenza, fra cui il rapporto uno ad uno tra operatore ed alunno con ricadute significative per quanto riguarda il miglioramento dei livelli di integrazione scolastica e sociale, l'innalzamento della qualità della vita dei ragazzi diversamente abili, un supporto utile alle famiglie, così come testimoniato dai destinatari del servizio stesso che, a conclusione di ogni anno scolastico, esprimono in un questionario il loro gradimento. Anche lo scorso anno, durante il periodo di Dad delle scuole, il servizio non si è mai fermato, continuando ad erogare assistenza specialistica (sia in presenza che a distanza) agli utenti interessati.
  • Scuola
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Domenica in Bici a Gravina Domenica in Bici a Gravina Il 1 ottobre l’iniziativa della città metropolitana fa tappa nella città
Dimensionamento scuola, l’ass. Leo incontra i sindacati Dimensionamento scuola, l’ass. Leo incontra i sindacati Confronto in attesa dell’esito del ricorso presentato dalla Puglia alla Consulta contro l’ultima norma nazionale
Inizio anno scolastico, oggi apre l’IISS Bachelet- Galilei Inizio anno scolastico, oggi apre l’IISS Bachelet- Galilei Il 14 settembre in classe alunni di Istituti Comprensivi e Circoli didattici
Buoni educativi 0-3 anni, al via le richieste Buoni educativi 0-3 anni, al via le richieste L’assessore regionale Leo: “Sarà garantita la copertura al 100% delle domande”
Olimpiade Metropolitana II edizione, Gravina protagonista Olimpiade Metropolitana II edizione, Gravina protagonista Il 26 e 27 giugno in campo gli atleti della Cstl volley e le ragazze della Fortitudo basket
2^ edizione della “olimpiade metropolitana” 2^ edizione della “olimpiade metropolitana” Domani presentazione dell’evento presso la città metropolitana di Bari. Tra i comuni coinvolti anche Gravina
Pronto il calendario scolastico per il 2023/2024 Pronto il calendario scolastico per il 2023/2024 Apertura il 14 settembre chiusura il 7 giungo 2024
”Gravina#greenconnect”, il Comune cerca i tecnici ”Gravina#greenconnect”, il Comune cerca i tecnici Avviso esplorativo alla ricerca di manifestazione di interesse per un architetto, un ingegnere, un agronomo e un geologo.
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.