
Associazioni
Ricostituzione del gruppo Aido a Gravina
Obiettivo: sensibilizzare ed informare sulla cultura della donazione
Gravina - giovedì 1 luglio 2021
08.40 Comunicato Stampa
A Gravina in Puglia si ricostituisce il Gruppo A.I.D.O. - Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule. Queste le prime dichiarazioni del Vice Presidente Vicario, Claudia Stimola, dalla cui volontà è nato questo progetto: "Sognavo da anni di riportarlo nella mia comunità, affinchè si possa sviluppare una corretta informazione sul tema del prelievo e del trapianto di organi, infondendo una migliore e più diffusa consapevolezza del ruolo di ogni cittadino e del diritto di manifestare la propria volontà, incrementando così le registrazioni e promuovendo le iscrizioni dando le giuste risposte su un tema così delicato".
Un saluto, il suo, al nuovo gruppo, consapevole delle motivazioni sociali e umane, coinvolgendo un team anche di giovani professionisti tutti impegnati nel sociale e che spaziano in diversi campi della vita lavorativa e culturale della città.
"A.I.D.O. Gravina" si prefigge di sensibilizzare ed informare su un tema così importante ed attuale, qual è appunto la cultura della donazione. Una donazione che non deve essere il frutto del semplice "dare" ma "dono" verso chi, in stato di necessità, potrà sperare di ritornare a vivere.
Una comunità, Gravina, sensibile alle tematiche del sociale, operosa e dai forti valori umani, che ha nel suo dna il dono e l'aiuto, ma che deve però crescere sul fronte dei consensi al prelievo degli organi. Da qui la precisa volontà di ricostituire il "Gruppo A.I.D.O. Gravina" ed iniziare un cammino di sensibilizzazione e di conoscenza per sfatare falsi miti, scardinare la disinformazione e coinvolgere i giovani in questo processo virtuoso di conoscenza, affinchè siano loro i portatori sani di questi valori anche presso le loro famiglie.
Il neo direttivo, al termine della proclamazione degli eletti è così composto: Presidente Nico Marvulli (Laurea in Scienze Forestali, Giornalista ed esperto di Comunicazione e Marketing); Vice Presidente Vicario Claudia Stimola (Avvocato con Laurea magistrale in Giurisprudenza e Laurea in Diritto Canonico, nonché Assessore del Comune di Gravina in Puglia); Vice Presidente Donatiello Valentina (Docente Scuola Primaria, laurea in Scienze della Formazione, specializzata insegnamento alunni in situazione di handicap); Segretario Pino Schinco (Laurea magistrale in giurisprudenza); Amministratore Digiesi Michele (dal 1983 al 2017 in servizio presso la BPPB). Fanno parte del Consiglio Direttivo: Laura Palmieri (Educatore Professionale); il Dott. Giovanni Franco (Medico-Chirurgo specialista in Neurologia); Nicola Derosa (Libero Professionista); Emma Grassi (Laureata in lingue e letterature straniere e Giornalista); Rossella Cignolo (specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale, psicodiagnostica e psicotraumatologa, nonché vice-coordinatrice di comunità educativa minorile e attività clinica privata); Lucrezia Ianora; Derosa Mariapia.
Alla costituzione erano presenti il Comm. Vito Scarola (Vice Presidente Nazionale), Cesare Cestini (Presidente Provinciale), la Segretaria Provinciale Angela Antonacci e Nicola Disabato (Presidente A.I.D.O. Altamura). Al gruppo in questi giorni si sono aggiunte altre persone e tante altre hanno chiesto di farne parte, segno di vitalità e di volontà di impegnarsi su questa importante tematica sociale.
Il Direttivo è già al lavoro per programmare ed organizzare i primi appuntamenti in città affinché si possa finalmente ritornare a "decidere liberamente di donare con il cuore" sapendo di essere informati su ciò che è realmente la donazione di Organi, Tessuti e Cellule, sulle criticità in Italia e soprattutto in Puglia, e del miracolo della vita che si ha finalmente l'opportunità di poter donare.
Un saluto, il suo, al nuovo gruppo, consapevole delle motivazioni sociali e umane, coinvolgendo un team anche di giovani professionisti tutti impegnati nel sociale e che spaziano in diversi campi della vita lavorativa e culturale della città.
"A.I.D.O. Gravina" si prefigge di sensibilizzare ed informare su un tema così importante ed attuale, qual è appunto la cultura della donazione. Una donazione che non deve essere il frutto del semplice "dare" ma "dono" verso chi, in stato di necessità, potrà sperare di ritornare a vivere.
Una comunità, Gravina, sensibile alle tematiche del sociale, operosa e dai forti valori umani, che ha nel suo dna il dono e l'aiuto, ma che deve però crescere sul fronte dei consensi al prelievo degli organi. Da qui la precisa volontà di ricostituire il "Gruppo A.I.D.O. Gravina" ed iniziare un cammino di sensibilizzazione e di conoscenza per sfatare falsi miti, scardinare la disinformazione e coinvolgere i giovani in questo processo virtuoso di conoscenza, affinchè siano loro i portatori sani di questi valori anche presso le loro famiglie.
Il neo direttivo, al termine della proclamazione degli eletti è così composto: Presidente Nico Marvulli (Laurea in Scienze Forestali, Giornalista ed esperto di Comunicazione e Marketing); Vice Presidente Vicario Claudia Stimola (Avvocato con Laurea magistrale in Giurisprudenza e Laurea in Diritto Canonico, nonché Assessore del Comune di Gravina in Puglia); Vice Presidente Donatiello Valentina (Docente Scuola Primaria, laurea in Scienze della Formazione, specializzata insegnamento alunni in situazione di handicap); Segretario Pino Schinco (Laurea magistrale in giurisprudenza); Amministratore Digiesi Michele (dal 1983 al 2017 in servizio presso la BPPB). Fanno parte del Consiglio Direttivo: Laura Palmieri (Educatore Professionale); il Dott. Giovanni Franco (Medico-Chirurgo specialista in Neurologia); Nicola Derosa (Libero Professionista); Emma Grassi (Laureata in lingue e letterature straniere e Giornalista); Rossella Cignolo (specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale, psicodiagnostica e psicotraumatologa, nonché vice-coordinatrice di comunità educativa minorile e attività clinica privata); Lucrezia Ianora; Derosa Mariapia.
Alla costituzione erano presenti il Comm. Vito Scarola (Vice Presidente Nazionale), Cesare Cestini (Presidente Provinciale), la Segretaria Provinciale Angela Antonacci e Nicola Disabato (Presidente A.I.D.O. Altamura). Al gruppo in questi giorni si sono aggiunte altre persone e tante altre hanno chiesto di farne parte, segno di vitalità e di volontà di impegnarsi su questa importante tematica sociale.
Il Direttivo è già al lavoro per programmare ed organizzare i primi appuntamenti in città affinché si possa finalmente ritornare a "decidere liberamente di donare con il cuore" sapendo di essere informati su ciò che è realmente la donazione di Organi, Tessuti e Cellule, sulle criticità in Italia e soprattutto in Puglia, e del miracolo della vita che si ha finalmente l'opportunità di poter donare.