senza confini 2
senza confini 2
Eventi e cultura

Reading Musicale questa sera ore 21

Musicato il libro“Senza confini” di Enza Varvara. Il chiostro di San Sebastiano ospiterà l'evento

Il circolo ARCI "Muretti a secco" di Gravina in Puglia presenta, quest'oggi alle ore 21.00 una "eclettica" serata: teatro, poesia e musica in perfetta simbiosi.
Un Reading musicale in cui le musiche di Michele Marrulli, Michele Montepeloso e Carmine Calia si alterneranno con testi tratti dal libro "Senza confini" di Enza Varvara, nel suggestivo Chiostro di San Sebastiano.
L'artista poliedrica Enza Varvara, gravinese doc, oltre a scrivere poesie e romanzi, dipinge, disegna e si dedica per passione al teatro.
La rappresentazione racconterà una storia fatta di percorsi e di mutamenti, un vero e proprio viaggio dello spirito attraverso esplorazioni del proprio io e approdi visionari in mondi ormai estinti, per giungere, infine, alla mera consapevolezza della realtà e dei cinici modelli che contraddistinguono la società moderna.
  • Libri
  • Enza Varvara
  • Chiostro San Sebastiano
Altri contenuti a tema
Giornata della Cultura alla Festa del SS Crocifisso Giornata della Cultura alla Festa del SS Crocifisso Inaugurata mostra di pittura. Conferita onorificenza a Mugnuolo e scoperta targa per Bochicchio
Presentato il nuovo libro del Prof. Laiso “Lessico minimo del dialetto gravinese” Presentato il nuovo libro del Prof. Laiso “Lessico minimo del dialetto gravinese” Il ricavato, offerto a Save the Children Italia, per i bambini delle regioni colpite dalle alluvioni
“In Viaggio sull'Appia”, presentata la nuova pubblicazione di Michele Laddaga “In Viaggio sull'Appia”, presentata la nuova pubblicazione di Michele Laddaga L’antica infrastruttura culturale tra dinamiche storiche, archeologiche ed ambientali
“Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei “Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei Al Progetto Lettura le pagine disegnate da Zuzu e la realtà giovanile del nostro tempo.
Dialetto, lingua degli affetti Dialetto, lingua degli affetti La vivacità del nostro dialetto nell’ultimo libro di Franco Laiso
Un incontro per parlare dei fratellini Pappalardi Un incontro per parlare dei fratellini Pappalardi Presentazione del libro “Ciccio e Tore- Il Mistero di Gravina” di Luciano Garofano e Mauro Valentini
Chiese cittadine, fondi regionali per piccoli restauri Chiese cittadine, fondi regionali per piccoli restauri Finanziati 4 interventi a San Domenico, al Purgatorio, a Sant’Agostino e a San Sebastiano
Paternoster presenta il suo ultimo saggio Paternoster presenta il suo ultimo saggio In occasione della giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.