ospedale 2
ospedale 2
Territorio

Ospedale della Murgia: strada provinciale di collegamento cofinanziata dal comune

Collegamento della “Tarantina” e della “Selva” alla S.S. 96. L'amministrazione comunale cofinanzia con 300.000 Euro

 In mezzo alla steppa murgiana si ergono i tre lotti dell'Ospedale della Murgia. Cresce la preoccupazione per la sua non apertura, ma cresce, sebbene lentamente, anche il suo stadio di completamento.
Dopo un incontro tenutosi lo scorso 6 ottobre presso la Provincia di Bari con i sindaci dell'area murgiana, la Provincia di Bari ha approvato, per un importo complessivo di tremilioni di Euro, il progetto preliminare relativo al "Collegamento delle SS.PP. 27 e 201 alla S.S. 96 nei pressi dell'Ospedale della Murgia".
Un comunicato proveniente dall'amministrazione comunale ci fa sapere che ieri la Giunta Comunale, riunitasi in seduta straordinaria, ha approvato e deliberato il cofinanziamento del progetto partecipando con l'importo di € 300.000,00 (trecentomila), stante l'importanza della pianificazione e la ricaduta dello stesso per l'intera comunità gravinese.
La strada provinciale di collegamento, realizzata attraverso cofinanziamenti della Provincia di Bari, del comune di Gravina in P. e dei Comuni limitrofi, inizierà in territorio di Gravina dalla S.P.27 in corrispondenza del Km 2+550, diramandosi da una rotatoria (da costruire) a sei bracci nella quale confluiranno oltre alla strada in costruzione anche tre strade comunali di Gravina.

"La sua realizzazione è di fondamentale importanza perché garantirà sicurezza agli utenti, una migliore distribuzione del carico veicolare e una facilità di accesso alla struttura ospedaliera.
La strada in questione permetterà il collegamento delle SS.PP. 27 (Tarantina) e 201 (Selva) alla S.S. 96 nei pressi del nascente ospedale della Murgia.Con il progetto dell'opera si chiudono a rete le strade a servizio del nuovo ospedale evitando il rischio di isolamento della struttura ospedaliera e garantendo in caso di emergenza diverse possibilità di raggiungimento della struttura sia da Gravina che dai paesi limitrofi", questo quanto si legge nel comunicato.

  • Provincia di Bari
  • Ospedale della Murgia
  • Amministrazione Comunale
Altri contenuti a tema
Salute e stili di vita: una giornata dedicata alla conoscenza Salute e stili di vita: una giornata dedicata alla conoscenza L'ospedale della Murgia si apre agli studenti
La Città omaggio l’artista Giacomo Digioia La Città omaggio l’artista Giacomo Digioia Cerimonia sul pianoro madonna della Stella. L’amministrazione intende recuperare il progetto Syssitia
Ospedale della Murgia, primo intervento mini-invasivo per prevenire l’ictus Ospedale della Murgia, primo intervento mini-invasivo per prevenire l’ictus Importante novità terapeutica nel territorio murgiano per i pazienti con fibrillazione atriale
Anche il “Perinei” nella rete ASL contro l’Emicrania Anche il “Perinei” nella rete ASL contro l’Emicrania Sei ambulatori dedicati e 1.600 prestazioni l’anno
Ospedale Perinei: Conca: “pazienti al Di Venere per eco-doppler” Ospedale Perinei: Conca: “pazienti al Di Venere per eco-doppler” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi denuncia: "c’è lo strumento, ma manca il medico”
Ictus in età giovanile: screening gratuito all’Ospedale della Murgia Ictus in età giovanile: screening gratuito all’Ospedale della Murgia Equipe di Neurologia a disposizione il prossimo 29 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale
Un piano di investimenti per 8 milioni all’Asl Ba Un piano di investimenti per 8 milioni all’Asl Ba Fondi per interventi all'ospedale e per il presidio territoriale di assistenza di Gravina
Ospedale della Murgia presenta innovazioni in Chirurgia Ospedale della Murgia presenta innovazioni in Chirurgia Esperti da tutta Italia a confronto su chirurgia colo-rettale mini invasiva
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.