
Ospedale e Sanità
Nuova ordinanza, parcheggi a pagamento gratis per un'altra settimana
Tolti alcuni divieti per il Covid. Ancora stop alle sale da gioco
Gravina - mercoledì 17 febbraio 2021
11.30
Il cambiamento di colore della Puglia, passata in zona gialla, impone l'adeguamento delle norme prescrittive per contenere il diffondersi del contagio emanate dall'amministrazione comunale.
Ragion per cui il sindaco Valente ha emanato una nuova ordinanza nella quale si richiamano alcune prescrizioni, eliminando altre norme restrittive a partire dal divieto di stazionamento dalle ore 15. Riaprono parchi giochi e distributori automatici di bevande ed alimenti, fino alle ore 21, ma rimangono chiuse le sale scommesse, i circoli privati, i phone center, gli internet point e le sale giochi.
Resta in vigore il contingentamento degli ingressi all'area cimiteriale per presenza massima, in contemporanea, di 700 individui, così come rimane invariata la rimodulazione degli orari di accesso alle zone a traffico limitato, con inibizione dell'accesso dalle 24 alle 6 nei giorni feriali e dalle 24 alle 19 nei festivi.
Il pagamento dei parcheggi su strisce blu in tutto il centro abitato resta sospeso. Questa nuova ordinanza avrà valore fino al 24 febbraio (compreso).
Decisioni che rispettano la voglia di tornare alla normalità, ma che sono consigliate da un atteggiamento di cautela perché il passaggio alla zona gialla non significa che siamo fuori pericolo, per cui è opportuno comunque non abbassare la guardia. Infatti, conferma Valente "con questa ordinanza si vuole cercare di continuare a mantenere alta l'attenzione di tutti e ciascuno, proprio perché non si pensi mai che siamo ad una sorta di 'liberi tutti'. La stanchezza per questa prolungata situazione di forte incertezza non deve mai farci abbassare la guardia".
Ragion per cui il sindaco Valente ha emanato una nuova ordinanza nella quale si richiamano alcune prescrizioni, eliminando altre norme restrittive a partire dal divieto di stazionamento dalle ore 15. Riaprono parchi giochi e distributori automatici di bevande ed alimenti, fino alle ore 21, ma rimangono chiuse le sale scommesse, i circoli privati, i phone center, gli internet point e le sale giochi.
Resta in vigore il contingentamento degli ingressi all'area cimiteriale per presenza massima, in contemporanea, di 700 individui, così come rimane invariata la rimodulazione degli orari di accesso alle zone a traffico limitato, con inibizione dell'accesso dalle 24 alle 6 nei giorni feriali e dalle 24 alle 19 nei festivi.
Il pagamento dei parcheggi su strisce blu in tutto il centro abitato resta sospeso. Questa nuova ordinanza avrà valore fino al 24 febbraio (compreso).
Decisioni che rispettano la voglia di tornare alla normalità, ma che sono consigliate da un atteggiamento di cautela perché il passaggio alla zona gialla non significa che siamo fuori pericolo, per cui è opportuno comunque non abbassare la guardia. Infatti, conferma Valente "con questa ordinanza si vuole cercare di continuare a mantenere alta l'attenzione di tutti e ciascuno, proprio perché non si pensi mai che siamo ad una sorta di 'liberi tutti'. La stanchezza per questa prolungata situazione di forte incertezza non deve mai farci abbassare la guardia".