2divella
2divella
Palazzo di città

La salute dei bambini e degli studenti è una priorità di questa Amministrazione

ATI fornitrice del servizio offre Serietà e professionalità. Quello che mangiano i nostri bambini è cibo sano.

In riferimento alle notizie diffuse nella giornata di oggi, 18 febbraio, circa la gestione ed il corretto funzionamento della mensa presso gli Istituti scolastici cittadini, oltre a stigmatizzare il contenuto delle stesse perché prive di ogni fondamento e gravemente lesive nei confronti dell'ATI fornitrice del servizio, è nostra priorità tranquillizzare e rasserenare i genitori ed i Dirigenti scolastici.
A seguito di alcune segnalazioni pervenute presso gli Uffici competenti, e dopo l'incontro tra il Sindaco Giovanni Divella ed una delegazione di genitori tenutosi martedì 15 febbraio presso il Palazzo di Città , il primo cittadino ha operato con tempestività attivando tutte le verifiche del caso.
La salute dei bambini e degli studenti è una priorità di questa Amministrazione e le verifiche richieste dal Sindaco sono indirizzate in questa direzione.
Nella stessa giornata di martedì è stato contattato un esperto Dietista Specializzato in Dietologia e Dietetica Applicata, il quale ha certificato la necessità di apportare solo alcune correzioni al menù somministrato negli Istituti scolastici, al fine di rendere più equilibrato il pranzo degli studenti. Facendo seguito alle indicazioni specialistiche e avendo la massima collaborazione delle ditte interessate, già dalla prossima settimana verrà introdotto un nuovo menù.
Diffidiamo ed inibiamo, pertanto, la diffusione di notizie allarmistiche circa la salute dei bambini perché prive di ogni fondamento, come gravemente lesive sono le informazioni diffuse sull'ATI fornitrice del servizio, la cui serietà e professionalità è stata più volte certificata dai numerosi controlli, tutti con esito positivo, avuti in questi anni.

Nota del Sindaco Giovanni Divella:
"Quello che mangiano i nostri bambini è cibo sano. Dopo l'incontro con i genitori, che ringrazio, ho ascoltato la ditta fornitrice e di comune accordo abbiamo operato per soddisfare le loro richieste, che riguardavano solo un'alternanza dei pasti. Da qui la necessità di consultare uno specialista che garantisse sulle nuove proposte e le indirizzasse verso un menù il più possibile corretto ed equilibrato. La salute dei nostri bambini viene da me tutelata ogni giorno ed in ogni azione di Governo. Sarebbe giunta ai Dirigenti scolastici una nota in tal senso la prossima settimana informandoli del lavoro svolto perché solo nella mattinata di oggi ho ricevuto tutte le informazioni necessarie, ma per tranquillizzare i genitori questa puntualizzazione oggi risulta necessaria".
  • Giovanni Divella
  • Studenti
  • Salute
Altri contenuti a tema
Ondata di calore, raccomandazioni dal Comune Ondata di calore, raccomandazioni dal Comune Dieci consigli da seguire
Dieci regole per una corretta alimentazione Dieci regole per una corretta alimentazione Il Decalogo alimentare della dott.ssa Rita Raguso distribuito in fiera
Malattie Invisibili, un convegno a Gravina Malattie Invisibili, un convegno a Gravina Un seminario informativo e di sensibilizzazione su M.i.c.i. ed Endometriosi
Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Ai nostri microfoni i protagonisti dell’iniziativa
La Carovana della Prevenzione fa tappa a Gravina La Carovana della Prevenzione fa tappa a Gravina L’iniziativa di Komen Italia dedicata prevenzione oncologica delle donne
Il Comune aderisce alla “Carovana della Prevenzione” Il Comune aderisce alla “Carovana della Prevenzione” A Gravina una iniziativa dell’associazione “Komen” a favore della salute delle donne
Consultorio rischia chiusura, l’Atlp chiede intervento Consultorio rischia chiusura, l’Atlp chiede intervento L’associazione denuncia la mancanza di personale
Tumori femminili: nuove norme per potenziare la prevenzione Tumori femminili: nuove norme per potenziare la prevenzione Il Consiglio regionale ha varato una legge
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.