rifiuti7
rifiuti7
La città

La replica del consigliere Buonamassa a Gianni Matera

La speranza del consigliere è di chiudere la “stucchevole querelle”. Come andrà a finire?

Ancora una replica sulla emergenza rifiuti…perchè in materia a Gravina è venuto giù il cielo! Al dibattito cominciato lunedì scorso, è la volta questa (la seconda volta) del consigliere Buonamassa, provocato dalle parole del Movimento Civico Gravinese, nella persona di Gianni Matera. E' lo stesso consigliere a sperare nella chiusura definitiva della "stucchevole querelle". E come lui sono in tanti ad augurarselo.

Nel lungo ed ultimo comunicato pervenutoci, il consigliere Buonamassa precisa in primis il "curriculum politico" dell'assessore Artal, a cui il Movimento Civico Gravinese ha chiesto le dimissioni. Smentendo quanto scritto dal Movimento Civico, il dott. Buonamssa chiarisce che il "dott. Artal non è assessore all'ambiente da tre consiliature, ma riveste questa carica da circa un anno e due mesi, nella scorsa consiliatura per un anno e tre mesi è stato assessore alla tutela degli inquinamenti ambientali (cosa diversa) e tre consiliature fa non era nemmeno assessore".

Al via con la seconda precisazione: il consigliere Buonamassa spiega che il contratto con la Tradeco risulta scaduto da non più di 5 anni, contrariamente a quanto compare nel comunicato del Movimento Civico Gravinese, ed "era onere dell'A.T.O ba/4 indire un nuovo bando, almeno fino a marzo scorso, quando l'A.T.O ba/4 competente per legge, ha delegato il comune di Gravina all'indizione di un nuovo bando…". Altro argomento affrontato sono gli eventuali aumenti della Tarsu, la responsabilità dei quali a detta del consigliere Buonamassa sarebbe da attribuire alle due ordinanze targate Nichi Vendola in cui si legge l'obbligo di portare i nostri rifiuti a Bari per la biostabilizzazione, "per poi conferirli nella discarica di Giovinazzo, con un aumento dei costi pari a più del doppio, considerando, anche, che la biostabilizzazione non è obbligatoria per legge e non è stata imposta a tutti i comuni dell' ambito territoriale".

A seguito della disputa Buonamassa-Matera che per il primo ha assunto la forma di "chiacchiere da bar", il consigliere Buonamassa chiede scusa a tutti i cittadini per la futile polemica che "persegue logiche strettamente personali", auspicando il contributo costruttivo e collaborativo di chiunque abbia voglia di dire la sua. Continueranno le parti in causa a lanciarsi strali? Ai protagonisti la decisione.
  • Gianni Matera
  • Rifiuti
  • Consigliere Buonamassa
Altri contenuti a tema
9 Abbandono rifiuti, creare una task force Abbandono rifiuti, creare una task force Proposta del consigliere Lapolla per debellare il fenomeno
Rifiuti abbandonati su aree pubbliche, Emiliano convoca i sindaci Rifiuti abbandonati su aree pubbliche, Emiliano convoca i sindaci Incontro online per individuare le azioni da adottare
Contrasto abbandono rifiuti, l’Unicam chiama le associazioni Contrasto abbandono rifiuti, l’Unicam chiama le associazioni Un avviso pubblico per svolgere attività di controllo
Rifiuti, dalla Regione fondi per Gravina Rifiuti, dalla Regione fondi per Gravina Quasi 49mila euro per bonifica aree pubbliche
Raccolta indumenti usati, nuova sperimentazione Raccolta indumenti usati, nuova sperimentazione A breve reintrodotti i cassoni della raccolta rifiuti tessili
Abbandono dei rifiuti, partito ieri il servizio di videosorveglianza Abbandono dei rifiuti, partito ieri il servizio di videosorveglianza L’assessora Maraschio: “Controlli capillari, droni e fototrappole: così individueremo chi danneggia il territorio”
Cestini stradali scambiati per cassonetti personali Cestini stradali scambiati per cassonetti personali Contro il malcostume di chi non ha senso civico, dal Comune, parte una campagna di sensibilizzazione
Inverti la rotta. Rispetta la Murgia: Presentato lo spot con Pinuccio Inverti la rotta. Rispetta la Murgia: Presentato lo spot con Pinuccio Illustrata la App per segnalare i rifiuti abbandonati attraverso il proprio smartphone
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.