Artigianato
Artigianato
Territorio

La Regione Puglia dalla parte delle attività storiche

Un bando per agevolazioni e benefici dal 18 luglio

Le attività storiche sono una risorsa e un valore per l'economia regionale pugliese, costituiscono testimonianza della storia, dell'arte, della cultura e della tradizione imprenditoriale del territorio pugliese. Un patrimonio da promuovere e tutelare. Per questo motivo la Regione Puglia ha voluto emanare un bando che possa portare benefici alle attività storiche.

Da oggi tutte le botteghe, tutti i negozi e i locali in esercizio, con almeno 30 anni di attività alle spalle, potranno richiedere l'iscrizione all'albo regionale delle Attività storiche.

Un riconoscimento per le botteghe di artigianato, negozi al dettaglio che fungono da riferimento per intere comunità, ma anche locali storici, notoriamente riconosciuti come punti di ritrovo da generazioni di persone.

Le attività che risponderanno al bando, riuscendo ad ottenere il riconoscimento di attività storiche e di tradizione della Puglia, potranno beneficiare di contributi, agevolazioni e supporto per proseguire la loro tradizione all'insegna dei valori che hanno caratterizzato la loro storia.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Progetto Regione contro l’Abbandono di rifiuti su strade extraurbane Progetto Regione contro l’Abbandono di rifiuti su strade extraurbane La Puglia pronta a contrastare il fenomeno
Buoni servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità Buoni servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità oggi alle ore 12 l’apertura della prima finestra
Sospesa operatività piattaforme richieste incentivi pubblici alle attività produttive Sospesa operatività piattaforme richieste incentivi pubblici alle attività produttive Delli Noci: “Dobbiamo adeguarci alla normativa. Presto ci saranno altri bandi”
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande C’è tempo fino al 30 giugno
1 Attività storiche, due gravinesi nell’elenco della Puglia Attività storiche, due gravinesi nell’elenco della Puglia Cartoleria Parrulli e pizzeria La Lanterna compaiono nella lista regionale
Comitato Idonei sul piede di guerra contro delibere  Regione Comitato Idonei sul piede di guerra contro delibere Regione Ostacolano scorrimento delle graduatorie. Invito a Stea ed ai consiglieri a una riflessione sul tema
Luoghi Comuni: picco di candidature alla scadenza del bando per Enti pubblici Luoghi Comuni: picco di candidature alla scadenza del bando per Enti pubblici Delli Noci: un patrimonio importante su cui far decollare il protagonismo giovanile
Stanziati ulteriori 3 milioni di euro per la misura del “Buono Servizio Minori” Stanziati ulteriori 3 milioni di euro per la misura del “Buono Servizio Minori” Barone: “Veniamo incontro alle esigenze delle famiglie pugliesi”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.