Gennaro Sangiuliano - Ministro Cultura
Gennaro Sangiuliano - Ministro Cultura
La città

Il Ministro della Cultura in visita a Gravina

Gennaro Sangiuliano martedì visionerà i principali contenitori culturali della città

Martedì 28 maggio, il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano sarà a Gravina per una visita alla città e al suo patrimonio di inestimabile bellezza. In particolare, il Ministro visiterà il centro storico, l'habitat rupestre e i contenitori culturali più importanti della città.

L'occasione sarà propizia anche per concentrare l'attenzione sulle progettualità avviate per il recupero e la valorizzazione del nostro patrimonio, archeologico storico e culturale, con particolare riferimento alla progettualità di "Botroverso" già oggetto di diversi incontri svoltosi presso il ministero, di cui lo stesso Ministro Sangiuliano ha già riconosciuto la bontà.
Si tratta indubbiamente di un appuntamento storico per la città, atteso che l'ultimo Ministro ai Beni Culturali che ha visitato Gravina è stato il Sen. Ferdinando Facchiano nel 1990.

Ad accogliere il Ministro Sangiuliano, il cui arrivo è previsto per le ore 18:00 in Piazza Notar Domenico, sarà il Sindaco Fedele Lagreca, accompagnato dalla Giunta Municipale e da tutto il Consiglio Comunale.
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Visita Ministro della Cultura annullata Visita Ministro della Cultura annullata Gennaro Sangiuliano non potrà essere più a gravina a causa di impegni istituzionali
Ricognizione e fruizione dei beni culturali di Gravina Ricognizione e fruizione dei beni culturali di Gravina Un incontro di studio all’ex Monastero di Santa Sofia
Pietra Madre: la città di Gravina raccontata come una fiaba ricca di poesia Pietra Madre: la città di Gravina raccontata come una fiaba ricca di poesia Un percorso narrato lungo alcuni vicoli del centro storico, fino al lato occidentale della gravina. Un suggestivo itinerario alla scoperta dei luoghi caratteristici di Gravina
Alla scoperta dei segreti e del valore di Gravina Alla scoperta dei segreti e del valore di Gravina Il cippo di Alferada e il frammento dello stemma di Gravina.
Culto dei Santi, Don Giacomo ci accompagna nella Chiesa dell’Annunziata Culto dei Santi, Don Giacomo ci accompagna nella Chiesa dell’Annunziata Esposizione straordinaria delle Reliquie della Cattedrale
Viaggio alla scoperta di "Lamia dei morti" Viaggio alla scoperta di "Lamia dei morti" Tra racconti e luoghi suggestivi della città
3 Una iniziativa alla scoperta della città Una iniziativa alla scoperta della città Viaggio a Gravina con Vincenzo Forzati
Un successo l’En.tro.tèr.ræ Festival Un successo l’En.tro.tèr.ræ Festival Esplorazioni artistiche alla ricerca di pratiche ancestrali sostenibili
© 2001-2024 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.