bosco
bosco
Territorio

Il Comune di Gravina "acquista" il Campo dei Missili

L'immobile è stato venduto dall'Agenzia del Demanio per € 65.633. L'area è 176.860 mq

Trattativa completata per l'acquisizione del "Campo dei Missili". L'11 ottobre scorso è stato stipulato, infatti, il contratto di compravendita tra la dott.ssa Maria Paternostro dell'Agenzia del Demanio e il Dirigente della IV Direzione Francesco Parisi, in rappresentanza del Comune di Gravina. Si tratta di un'area di mq. 176.860, sita nel "Bosco Difesa Grande", un tempo adibita a base militare di proprietà del Ministero della Difesa che negli anni 50 aveva provveduto ad espropriarlo allo stesso Comune di Gravina.

L'immobile acquistato è costituito da sei terreni di forma irregolare, situato all'interno di contrada Staturo del Lepore. Sono attualmente presenti vecchi fabbricati realizzati dal Ministero della Difesa.

Il Comune gravinese aveva comunicato l'interesse all'esercizio del diritto di opzione all'acquisto nell'aprile scorso. L'Agenzia del Demanio, nell'ambito delle attività volte al riordino, alla razionalizzazione e alla valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato, ha disposto la vendita dell'immobile per un importo pari a € 65.633,00.

"Un'importante operazione ed un grande sforzo economico che sottrae questa meravigliosa porzione di Bosco alla speculazione e ai tentativi di acquisizione privata e lo restituisce alla naturalità dei luoghi - commentano dagli ambienti del Municipio gravinese -. Il primo cittadino plaude l'operato degli amministrati e dei dipendenti comunali interessati perché finalmente restituiamo ai legittimi proprietari, i cittadini di Gravina, il Campo dei Missili".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Bosco Difesa Grande
  • Campo dei missili
Altri contenuti a tema
Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Le due città stringono un patto per partecipare insieme al bando del Ministero della Cultura
Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Numerose le attività previste presso le Officine Culturali
Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA La struttura è stata concessa dal Comune alla ASL. 250 metri quadri, ambienti spaziosi e 10 operatori che saranno punto di riferimento per 300 assistiti da 0 a 18 anni
1 Gravina vuole diventare Città Gravina vuole diventare Città Il Comune chiede il riconoscimento di cambiamento di status
Fiera, nominati due consulenti Fiera, nominati due consulenti Si tratta di Salvatore Varvara (Rino Manada) e di Mimmo Ricciardelli
Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Iniziative per le pari opportunità
Dal 27 marzo pratiche Suap solo su “Impresainungiorno” Dal 27 marzo pratiche Suap solo su “Impresainungiorno” Al protocollo del Comune solo istanze non comprese nelle tipologie presenti sul portale
Il Comune lancia l’avviso “Sono Fiera” Il Comune lancia l’avviso “Sono Fiera” Campagna promozionale in occasione ella 729esima fiera San Giorgio
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.