rifiuticentro storico
rifiuticentro storico
La città

Di rifiuti si continua a parlare

Il Movimento Civico Gravinese denuncia. È il centro storico la zona incriminata

Il Movimento Civico Gravinese torna a parlare di rifiuti, denuncia giustificata questa volta anche da numerose lamentele da parte di cittadini gravinesi che segnalano la presenza di scarti nel centro storico rinvenienti da attività di pulizia.
Quanto segnalato dai cittadini è stato verificato personalmente dal presidente del M.C.G che invita il sindaco e gli assessori di competenza ad un immediato intervento di pulizia delle aree interessate al fine di ridare decoro ad una zona di inestimabile valore storico e culturale.

Secondo quanto asserito nel comunicato i rifiuti, quali erbacce e scarti, conseguenza degli interventi di pulizia di alcune vie del centro storico eseguiti nella giornata del 27 settembre, "anziché essere rimossi e deposti negli appositi contenitori, sono stati accantonati ai bordi delle vie o peggio ancora occultati in aree vicino a civili abitazioni". Le vie interessate sarebberio: Calata Grotte San Mchele, Vico San Filippo, Ponte Calata San Michele. "E' un vero pugno nello stomaco per i tanti cittadini e turisti che passeggiano nella zona, soprattutto in questi giorni che si festeggia la ricorrenza del Santo Patrono" così si conclude il comunicato.
  • Centro Storico
  • Movimento Civico Gravinese
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
9 Abbandono rifiuti, creare una task force Abbandono rifiuti, creare una task force Proposta del consigliere Lapolla per debellare il fenomeno
Rifiuti abbandonati su aree pubbliche, Emiliano convoca i sindaci Rifiuti abbandonati su aree pubbliche, Emiliano convoca i sindaci Incontro online per individuare le azioni da adottare
Contrasto abbandono rifiuti, l’Unicam chiama le associazioni Contrasto abbandono rifiuti, l’Unicam chiama le associazioni Un avviso pubblico per svolgere attività di controllo
Rifiuti, dalla Regione fondi per Gravina Rifiuti, dalla Regione fondi per Gravina Quasi 49mila euro per bonifica aree pubbliche
Raccolta indumenti usati, nuova sperimentazione Raccolta indumenti usati, nuova sperimentazione A breve reintrodotti i cassoni della raccolta rifiuti tessili
Abbandono dei rifiuti, partito ieri il servizio di videosorveglianza Abbandono dei rifiuti, partito ieri il servizio di videosorveglianza L’assessora Maraschio: “Controlli capillari, droni e fototrappole: così individueremo chi danneggia il territorio”
Cestini stradali scambiati per cassonetti personali Cestini stradali scambiati per cassonetti personali Contro il malcostume di chi non ha senso civico, dal Comune, parte una campagna di sensibilizzazione
Inverti la rotta. Rispetta la Murgia: Presentato lo spot con Pinuccio Inverti la rotta. Rispetta la Murgia: Presentato lo spot con Pinuccio Illustrata la App per segnalare i rifiuti abbandonati attraverso il proprio smartphone
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.