
Convegni
Convegno del CIM in occasione dell'Assemblea Generale
Incontro aperto a tutti mercoledì 23 novembre su opportunità e sviluppo
Gravina - martedì 22 novembre 2022
Comunicato Stampa
In occasione dell'Assemblea Generale del CIM – Consorzio Imprenditori Murgiani, che quest'anno si terrà il prossimo mercoledì 23 novembre presso la Sala Conferenze MacNil, si è deciso di arricchirla con un importante Convegno aperto a tutti, che avrà inizio alle ore 17.00. Il focus è "CIM. Opportunità e sviluppo per una comunità dinamica". Si parlerà di comunità energetica, si traccerà un primo bilancio sui risultati ottenuti e sugli obiettivi nel medio termine, si evidenzieranno le linee guida della prossima annualità. Si parlerà di formazione, sviluppo, sicurezza, di sinergie e di nuove tecnologie. Interverranno rappresentanti cittadini ed esperti della materia in campo energetico, dell'innovazione e formazione.
Un momento di approfondimento e conoscenza di un progetto che quest'anno, nonostante la pandemia e le problematiche legate ai costi dell'energia e delle materie prime, ha visto il nostro comparto produttivo unito e coeso, a dimostrazione della solidità e lungimiranza degli imprenditori che compongono il Consorzio stesso.
Un Consorzio che ha come obiettivo una nuova visione del tessuto imprenditoriale della Città e che si pone al centro di una cooperazione sinergica tra le aziende e le istituzioni, con il fine unico di una crescita e solidità collettiva e la creazione di una fitta rete di opportunità. Un Consorzio che oggi può presentare 230 Milioni di € di fatturato, grazie alle oltre 90 aziende che ne fanno parte. È motore pulsante per oltre mille dipendenti, a cui aggiungere quelli legati all'indotto e che ha visto aumentare ad oltre il 32% Beni e servizi distribuiti all'estero.
La necessità di incontrarsi e di confrontarsi con le Istituzioni locali per la costruzione di un cammino condiviso, unitamente a quella di essere rapidi nelle decisioni e decisi nelle scelte, per non farsi trovare impreparati nelle nuove sfide che ci attendono.
Una precisa volontà del Presidente del CIM, Fedele Marchetti, e dell'intero Direttivo del Consorzio, quella di poter condividere con imprenditori ed addetti ai lavori non solo i risultati raggiunti, ma anche la progettualità che si è costruita per i prossimi anni ed i chiari obiettivi che si intendono raggiungere, primi fra tutti, la "Comunità Energetica", l'innovazione, i servizi innovativi alle imprese e la formazione, da costruire partendo dal basso, affinchè si possa garantire un solido futuro lavorativo alle nuove generazioni. Sfide non facili, ma imprescindibili per dare ancora più solidità al motore pulsante della nostra economia.
Da qui l'invito, per mercoledì 23 novembre alle ore 17.00, ad una partecipazione allargata ad una prima parte dell'Assemblea, per poter condividere non una semplice filosofia, ma oggi una certezza: "CIM – con noi Gravina Cresce".
Un momento di approfondimento e conoscenza di un progetto che quest'anno, nonostante la pandemia e le problematiche legate ai costi dell'energia e delle materie prime, ha visto il nostro comparto produttivo unito e coeso, a dimostrazione della solidità e lungimiranza degli imprenditori che compongono il Consorzio stesso.
Un Consorzio che ha come obiettivo una nuova visione del tessuto imprenditoriale della Città e che si pone al centro di una cooperazione sinergica tra le aziende e le istituzioni, con il fine unico di una crescita e solidità collettiva e la creazione di una fitta rete di opportunità. Un Consorzio che oggi può presentare 230 Milioni di € di fatturato, grazie alle oltre 90 aziende che ne fanno parte. È motore pulsante per oltre mille dipendenti, a cui aggiungere quelli legati all'indotto e che ha visto aumentare ad oltre il 32% Beni e servizi distribuiti all'estero.
La necessità di incontrarsi e di confrontarsi con le Istituzioni locali per la costruzione di un cammino condiviso, unitamente a quella di essere rapidi nelle decisioni e decisi nelle scelte, per non farsi trovare impreparati nelle nuove sfide che ci attendono.
Una precisa volontà del Presidente del CIM, Fedele Marchetti, e dell'intero Direttivo del Consorzio, quella di poter condividere con imprenditori ed addetti ai lavori non solo i risultati raggiunti, ma anche la progettualità che si è costruita per i prossimi anni ed i chiari obiettivi che si intendono raggiungere, primi fra tutti, la "Comunità Energetica", l'innovazione, i servizi innovativi alle imprese e la formazione, da costruire partendo dal basso, affinchè si possa garantire un solido futuro lavorativo alle nuove generazioni. Sfide non facili, ma imprescindibili per dare ancora più solidità al motore pulsante della nostra economia.
Da qui l'invito, per mercoledì 23 novembre alle ore 17.00, ad una partecipazione allargata ad una prima parte dell'Assemblea, per poter condividere non una semplice filosofia, ma oggi una certezza: "CIM – con noi Gravina Cresce".