foto ambiente 258
foto ambiente 258
Territorio

Consulta per l’Ambiente, il Comune muove i primi passi

Un incontro con le associazioni ambientali a Palazzo di città

I cambiamenti climatici e il cattivo uso che si fa del territorio impongono un cambiamento di rotta e una maggiore consapevolezza e rispetto della natura. Per dar seguito all'approvazione del regolamento della Consulta comunale dell'Ambiente avvenuta da parte del consiglio comunale più di due anni orsono, adesso la nuova amministrazione comunale chiama a raccolta le associazioni ambientaliste operanti in città per avviare la consulta. L'iniziativa è dell'Assessore all'Ambiente Vincenzo Varrese che ha convocato per questo pomeriggio alle ore 17,30, a Palazzo di Città, tutte le Associazioni ambientali censite all'interno dell'Albo Comunale delle Associazioni.

Una iniziativa che nasce per riprendere un cammino interrotto due anni addietro e che si pone obiettivi precisi. Infatti- spiega Varrese- "Con questo primo incontro, vogliamo gettate le basi di questo progetto restato chiuso in un cassetto per quasi due anni". Le finalità sono chiare: "Vorremmo arrivare in tempi brevissimi ad istituire questo organismo, dando piena attuazione al regolamento approvato nel 2020- continua l'assessore, che aggiunge: "Auspico di registrare la partecipazione delle associazioni presenti all'interno del nostro albo comunale e di tutti quei gruppi organizzati che partecipano con dedizione alle iniziative ambientali portate avanti dal nostro comune".

Una volta costituita- spiegano dalla casa municipale- "la consulta Comunale per l'Ambiente svolgerà funzioni consultive e di orientamento rispetto all'attività dell'amministrazione comunale in tema di tutela ambientale" e si attiverà "per determinare la partecipazione ed il coinvolgimento del sistema ambientale, facilitando la promozione della tutela dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile". Infine, alla Consulta è riservato un ruolo di cooperazione con l'assessorato comunale all'Ambiente "in sede di definizione degli indirizzi e di condivisione delle iniziative comunali in materia di tutela dell'ambiente".

Tutte considerazioni che sono parte integrante del Dna dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Lagreca, che oltre ad assicurate un coinvolgimento della cittadinanza attiva nelle questioni strategiche che riguardano la città, continua a spingere in direzione di azioni concrete a tutela del territorio e dell'ambiente.
  • Ambiente
  • Vincenzo Varrese
Altri contenuti a tema
Si conclude al Pulicchio il “CURE – Clean up, Run and Explore” Si conclude al Pulicchio il “CURE – Clean up, Run and Explore” Un progetto di educazione sportiva e ambientale dell’IISS “Bachelet – Galilei"i
43 La Cgil provinciale vuole un confronto con l’Ambito Sociale La Cgil provinciale vuole un confronto con l’Ambito Sociale Senza dialogo non si sottoscriverà la concertazione
4 Gravina chiede un taxi sociale Gravina chiede un taxi sociale Ass. Varrese “Una priorità che chiederemo all’ambito sociale”
Consulta Ambiente, aperti i termini per presentare candidature Consulta Ambiente, aperti i termini per presentare candidature Varrese: “Obiettivo fornire pareri, proposte e sostegno alla realizzazione di interventi in merito a tutti i settori di competenza ambientale”
I sindacati incontrano l’amministrazione I sindacati incontrano l’amministrazione Un confronto su Pnrr, appalti pubblici, programmazione del territorio politiche energetiche e sociali
Abbandono rifiuti, incontro con Città metropolitana Abbandono rifiuti, incontro con Città metropolitana Audizione del consigliere delegato Leggiero con la III e V commissione comunale
Furto ai servizi sociali, condanna dell’Amministrazione Comunale Furto ai servizi sociali, condanna dell’Amministrazione Comunale Il sindaco Lagreca stigmatizza il gesto. L’assessore Varrese risponde a Conca
Disservizi al Cup, Varrese scrive ai vertici dell’Asl Bari Disservizi al Cup, Varrese scrive ai vertici dell’Asl Bari L’assessore invita i vertici dell’azienda sanitaria ad un maggiore rispetto per i cittadini gravinesi
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.