giovani in carriera
giovani in carriera
Territorio

Ciak, prevenzione: Azione!

Un progetto provinciale per educare i giovani alla corretta alimentazione. L'iniziativa coinvolge i ragazzi tra i 15 e 30 anni

La Provincia di Bari propone un progetto per educare i giovani ad assumere un corretto stile di vita, abbandonando comportamenti dannosi per la propria salute e per la propria incolumità. Obiettivo della proposta progettuale presentata nell'ambito dell'Avviso Pubblico Azione ProvincEgiovani 2011, è formare i ragazzi alla corretta alimentazione e alla pratica delle attività sportive, aiutandoli ad evitare ogni tipo di dipendenza da droghe o alcol e evitando i rischi derivanti dall'utilizzo di indumenti e materiali contententi sostanze cancerogene. L'intero progetto nasce da una convenzione tra il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l'Unione Province d'Italia, e coinvolge oltre alla Provincia di Bari anche la Provincia di Pescara, da tempo impegnata in attività di animazione e partecipazione attiva dei giovani, la Lega Italiana contro i Tumori di Bari e Pescara, in prima linea nella prevenzione primaria e nella diffusione di stili e sane abitudini di vita e Mo.d.a.v.i. onlus, Movimento della Associazioni di Volontariato Italiano, competente nella realizzazione di progettualità sociali e di campagne di sensibilizzazione dirette al mondo giovanile.
L'iniziativa che è rivolta ai ragazzi dai 15 ai 30 anni e coinvolgerà innanzitutto le scuole superiori, prevede attività formative ed educative che si svolgeranno non soltanto nelle scuole, ma anche nei luoghi di aggregazione giovanile e che permetteranno di accedere, poi, al concorso finale di premiazione del miglior spot audio/video sui "Corretti Stili di Vita". Gli Spot più avvincenti verranno messi in onda sulle principali emittenti televisive locali.
Il costo complessivo del progetto è di 200.000,00 euro e, in caso di ammissione della proposta progettuale, per la Provincia di Bari è prevista una spesa di cofinanziamento di circa 15.000,00 euro dal Bilancio di Previsione del 2011.
Soddisfatto il Presidente Schitulli che ha condiviso sin dall'inizio la nascita del progetto: "Dopo lo Sportello Europa e l'Eurodesk, continua l'impegno della Provincia di Bari a favore dei giovani. A loro, infatti, deve essere rivolta la nostra attenzione e lo sforzo maggiore per la tutela della salute e la prevenzione. La proposta progettuale AzionEprovince Giovani – prosegue Schittulli – rappresenta un' opportunità da non perdere per nuove politiche a sostegno dei nostri ragazzi, risultato di una dettagliata analisi, legata al nostro territorio delle concrete e reali esigenze del mondo giovanile."

  • Provincia di Bari
  • Giovani
Altri contenuti a tema
Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Numerose le attività previste presso le Officine Culturali
La giovane Maria Angelica Losacco, hair stylist alla fashion week Milano La giovane Maria Angelica Losacco, hair stylist alla fashion week Milano La 17enne gravinese protagonista dell’importante evento meneghino
L’ex mattatoio candidato ai “Luoghi Comuni” L’ex mattatoio candidato ai “Luoghi Comuni” L’amministrazione decide di destinare alcuni locali della struttura alle iniziative delle organizzazioni giovanili del terzo settore
E’ di Gravina il miglior pizzaiolo del Regno Unito E’ di Gravina il miglior pizzaiolo del Regno Unito Si tratta di Thomas Valente premiato agli award della pizza 2022
Gravina aderisce alla rete “Galattica” Gravina aderisce alla rete “Galattica” La Regione Puglia finanzia la candidatura con 50 mila euro
Gravina aderisce alla rete “Galattica” Gravina aderisce alla rete “Galattica” Via libera della giunta al bando regionale per l’attivazione giovanile
Nunzia e Stefania, prime donne carpentiere in Puglia Nunzia e Stefania, prime donne carpentiere in Puglia Al lavoro in un cantiere a Taranto
Successo per Tecnograph, la start-up realizzata da due giovani studenti gravinesi Successo per Tecnograph, la start-up realizzata da due giovani studenti gravinesi Menzione speciale per Luca Iacoviello e Angelo Buonamassa alla “Start Cup” di Bari
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.