
Mondo Giovane
Chiara Dimaggio sul palco con Achille Lauro
La violinista gravinese ha suonato con il noto cantante, anch’egli di origine gravinese
Gravina - giovedì 18 agosto 2022
16.00
Si potrebbe commentare come il connubio artistico di due musicisti gravinesi in giro per i palchi della Penisola: e così è stato.
La violinista gravinese Chiara Dimaggio, infatti, ha suonato nell'Orchestra della Magna Grecia che ha accompagnato il cantante Achille Lauro (anch'egli di origini gravinesi) nei concerti che l'artista ha effettuato nel nord d'Italia del suo Superstar tour.
La musicista gravinese, milanese di adozione, si è esibita sul palco dell'Ippodromo SNAI San Siro e accolto il pubblico del Milano Summer Festival 2022 in un unico e irripetibile live che ha mandato in visibilio i 12mila spettatori, grazie alla solita presenza scenica dell'estroso cantante, noto per la eccletticità, eleganza e irriverenza.
Una grande esperienza per la violinista gravinese che voluto lasciare ai social il racconto delle sue emozioni.
"Non chiedetemi come è stato suonare davanti a 12.000 persone- ha dichiarato Chiara sul suo profilo social- perché non avrei le parole. Energia pura e condivisione con persone magnifiche. Questo è stato e questa è la Musica. Condivisione, catarsi, energia".
Un'artista non nuova a performance sui grandi palcoscenici e che nella sua carriera ha già collaborato con nomi noti della musica italiana. Chiara, infatti, oltre a numerose apparizioni televisive, vanta collaborazioni con artisti di fama quali Simone Cristicchi, Fabrizio Bosso, Albano, Enrico Montesano, Orietta Berti, solo per citarne alcuni.
Grazie ai suoi studi presso il Conservatorio della Svizzera Italia a Lugano e presso la University of Arts HKB Further Education di Berna Chiara, oltre che nel suonare il suo strumento è anche impegnata in ambito pedagogico musicale, vantando collaborazioni con nomi importanti del panorama italiano e internazionale come Annibale Rebaudengo e scrivendo per riviste di settore come Musicheria, senza dimenticare poi, che nella sua carriera da violinista vanta, tra l'altro, collaborazioni prestigiose come quella con i Cameristi della Scala di Milano.
Insomma, un'artista affermata, orgoglio per la città di Gravina che vede un'altra sua figlia raggiungere fama e successo nel campo professionale.
La violinista gravinese Chiara Dimaggio, infatti, ha suonato nell'Orchestra della Magna Grecia che ha accompagnato il cantante Achille Lauro (anch'egli di origini gravinesi) nei concerti che l'artista ha effettuato nel nord d'Italia del suo Superstar tour.
La musicista gravinese, milanese di adozione, si è esibita sul palco dell'Ippodromo SNAI San Siro e accolto il pubblico del Milano Summer Festival 2022 in un unico e irripetibile live che ha mandato in visibilio i 12mila spettatori, grazie alla solita presenza scenica dell'estroso cantante, noto per la eccletticità, eleganza e irriverenza.
Una grande esperienza per la violinista gravinese che voluto lasciare ai social il racconto delle sue emozioni.
"Non chiedetemi come è stato suonare davanti a 12.000 persone- ha dichiarato Chiara sul suo profilo social- perché non avrei le parole. Energia pura e condivisione con persone magnifiche. Questo è stato e questa è la Musica. Condivisione, catarsi, energia".
Un'artista non nuova a performance sui grandi palcoscenici e che nella sua carriera ha già collaborato con nomi noti della musica italiana. Chiara, infatti, oltre a numerose apparizioni televisive, vanta collaborazioni con artisti di fama quali Simone Cristicchi, Fabrizio Bosso, Albano, Enrico Montesano, Orietta Berti, solo per citarne alcuni.
Grazie ai suoi studi presso il Conservatorio della Svizzera Italia a Lugano e presso la University of Arts HKB Further Education di Berna Chiara, oltre che nel suonare il suo strumento è anche impegnata in ambito pedagogico musicale, vantando collaborazioni con nomi importanti del panorama italiano e internazionale come Annibale Rebaudengo e scrivendo per riviste di settore come Musicheria, senza dimenticare poi, che nella sua carriera da violinista vanta, tra l'altro, collaborazioni prestigiose come quella con i Cameristi della Scala di Milano.
Insomma, un'artista affermata, orgoglio per la città di Gravina che vede un'altra sua figlia raggiungere fama e successo nel campo professionale.