Acquedotto Pugliese
Acquedotto Pugliese
Territorio

Acquedotto Pugliese, bilancio dell’esercizio 2009

Risultati incoraggianti e fiducia per il 2010. Oltre quattro milioni di abitanti serviti

L'Acquedotto Pugliese Spa è tra i maggiori player nella gestione del ciclo idrico integrato e secondo operatore italiano con oltre quattro milioni di abitanti serviti. Nei giorni scorsi ha esaminato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2009 che verrà sottoposto all'Assemblea degli azionisti. Sotto il profilo dell'attività caratteristica, nel corso del 2009 il volume di acqua fatturato per la fornitura del servizio idrico integrato nelle Regioni di Puglia e Campania è stato di oltre 250 milioni di metri cubi. Dal punto di vista economico, invece, il fatturato totale di Gruppo è stato pari a 393 milioni di Euro, in crescita di circa 16,1 milioni di Euro (+4,3%) rispetto al 2008, in virtù di un incremento dei ricavi per vendita di beni e servizi dovuti anche a una sistematica e organica azione di recupero delle perdite amministrative su tutto il territorio servito (che ha permesso di recuperare volumi consumati e non fatturati pari a 4,6 milioni di Euro).

I costi gestionali si sono ridotti di circa 10 milioni di Euro, grazie alle efficienze conseguite, principalmente, con l'internalizzazione dell'attività di depurazione e di compostaggio, la riduzione delle spese generali e dei costi fissi di struttura ed una virtuosa politica di risparmio energetico e questo nonostante l'incremento di alcuni costi esogeni (acqua grezza, canoni di concessione, smaltimento fanghi di depurazione). Il Margine Operativo Lordo (MOL) consolidato è cresciuto fino a 87,3 milioni di Euro rispetto ai circa 61 milioni di Euro del 2008, con un incremento di oltre 26,2 milioni di Euro (+43%). Al netto della gestione finanziaria, della gestione straordinaria e delle imposte di periodo, l'utile netto consolidato è stato pari a 12,6 milioni di Euro (rispetto ai 2 milioni registrati nel 2008).

"I risultati di bilancio sono incoraggianti – ha dichiarato l'Amministratore Unico dell'Acquedotto Pugliese Ivo Monteforte - e siamo fiduciosi anche per il 2010, un anno in cui continueremo a raccogliere i frutti della riorganizzazione aziendale. L'efficienza sui costi e la marginalità ci permetterà di ottenere finanziamenti per coprire gli interventi previsti nel Piano d'Ambito 2010-2018. Con costanza stiamo proseguendo nel percorso di risanamento e rinnovamento dell'Acquedotto Pugliese intrapreso, che ha visto negli ultimi due esercizi investimenti annui pari a 200 milioni di Euro, decuplicati rispetto al 2004, con positive e importanti ricadute sull'economia del territorio".
Per saperne di più...

Acquedotto Pugliese S.p.A., con reti idriche per oltre 20.000 chilometri al servizio di 4 milioni di cittadini, 10.000 chilometri di reti fognarie e 180 depuratori, è tra i maggiori player nazionali nella gestione del ciclo idrico integrato, che va dalla captazione, alla raccolta sino alla potabilizzazione ed alla distribuzione dell'acqua oltre che ai servizi di fognatura e di depurazione delle acque reflue.

Acquedotto Pugliese S.p.A. controlla interamente Pura Depurazione S.r.l., che gestisce direttamente gli impianti di depurazione dislocati in Puglia, AQP POT S.r.l., a cui sono affidati in gestione gli impianti di potabilizzazione del Sinni, Camastra, Acquedotti Metapontini e Locone e Aseco S.p.A., attiva nella produzione di fertilizzanti naturali.
  • Acquedotto Pugliese
  • Servizio idrico
  • Bilancio dell'esercizio
Altri contenuti a tema
Disservizio AQP, situazione rientrata Disservizio AQP, situazione rientrata L’ente rassicura sulla qualità dell’acqua
Variazione bilancio, via libera dal consiglio comunale Variazione bilancio, via libera dal consiglio comunale Somme destinate soprattutto ai servizi sociale
Aqp: bonus sociale idrico, si parte Aqp: bonus sociale idrico, si parte Ecco i requisiti per ricevere il beneficio economico
Lavori dell'Acquedotto, possibili disagi il 28 luglio Lavori dell'Acquedotto, possibili disagi il 28 luglio Nel centro storico e in alcune vie. Ecco l'elenco
Bilancio, disco verde del consiglio comunale Bilancio, disco verde del consiglio comunale La maggioranza approva il rendiconto e la manovra di previsione
Si va in aula per il bilancio Si va in aula per il bilancio Convocata seduta del consiglio comunale. 14 i punti all’Odg
Critiche al bilancio approvato in giunta Critiche al bilancio approvato in giunta Cataldi (M5S): “manca il parere obbligatorio dei Revisori”. Cardascia (Pd): “Bilancio non condiviso con la città”
Fondi per reti idriche e fognarie, Gravina c’è Fondi per reti idriche e fognarie, Gravina c’è Finanziamento della Regione per 9 Comuni. Intervento presso “La Tarantina”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.