rifiuti abbandonati
rifiuti abbandonati
La città

Abbandono rifiuti, creare una task force

Proposta del consigliere Lapolla per debellare il fenomeno

La proposta è quella di creare un team ad hoc, una task force che lavori per l'eliminazione dei rifiuti, soprattutto nelle periferie urbane. Un fenomeno quello dell'abbandono dei rifiuti, che anche qui, stenta ad essere debellato. E questo nonostante il grande impegno profuso dalla terza commissione consiliare che si occupa di verde pubblico - igiene e decoro urbano -agricoltura - peas ed efficientamento energetico - servizi demografici presieduta dal consigliere Angelo Lapolla. Infatti, anche a Gravina, soprattutto in alcuni punti sensibili della periferia cittadina, i rifiuti abbandonati illegittimamente la fanno da padrone.

E' proprio l'esponente di maggioranza che ha manifestato la necessità di creare un gruppo di lavoro in pianta stabile che coinvolga la polizia locale e il gestore del servizio, che si occupi di controllare il territorio, anche attraverso l'uso delle fototrappole poste in punti strategici delle periferie cittadine dove, nonostante gli interventi straordinari di pulizia effettuati questa estate, i rifiuti sono tornati prepotentemente alla ribalta, anche più di prima, creando delle vere e proprie discariche a cielo aperto. Controllare il territorio e punire gli sversatori abusivi di rifiuti è la strada maestra individuata da Lapolla per affrontare il problema.

Cattive abitudini, mancanza di senso civico, crimini contro il territorio? Tutte inspiegabili ragioni che rappresentano un ostacolo insormontabile alla risoluzione del problema che – secondo Lapolla – va affrontato con tutti gli strumenti necessari per debellarlo. "E' una sfida per tutti anche in vista della candidatura di Gravina a città della italiana della cultura2027 " - ha concluso il presidente della commissione.

Da qui anche l'invito all'assessore delegata all'istruzione Felicetta Cilifrese a fare opera di sensibilizzazione presso le scuole, attraverso la realizzazione di progetti che abbiano la finalità di educare le generazioni future alla corretta gestione dei rifiuti.
  • Rifiuti
  • Consigliere Lapolla
Altri contenuti a tema
Rifiuti abbandonati su aree pubbliche, Emiliano convoca i sindaci Rifiuti abbandonati su aree pubbliche, Emiliano convoca i sindaci Incontro online per individuare le azioni da adottare
Contrasto abbandono rifiuti, l’Unicam chiama le associazioni Contrasto abbandono rifiuti, l’Unicam chiama le associazioni Un avviso pubblico per svolgere attività di controllo
Rifiuti, dalla Regione fondi per Gravina Rifiuti, dalla Regione fondi per Gravina Quasi 49mila euro per bonifica aree pubbliche
Raccolta indumenti usati, nuova sperimentazione Raccolta indumenti usati, nuova sperimentazione A breve reintrodotti i cassoni della raccolta rifiuti tessili
Abbandono dei rifiuti, partito ieri il servizio di videosorveglianza Abbandono dei rifiuti, partito ieri il servizio di videosorveglianza L’assessora Maraschio: “Controlli capillari, droni e fototrappole: così individueremo chi danneggia il territorio”
Cestini stradali scambiati per cassonetti personali Cestini stradali scambiati per cassonetti personali Contro il malcostume di chi non ha senso civico, dal Comune, parte una campagna di sensibilizzazione
Inverti la rotta. Rispetta la Murgia: Presentato lo spot con Pinuccio Inverti la rotta. Rispetta la Murgia: Presentato lo spot con Pinuccio Illustrata la App per segnalare i rifiuti abbandonati attraverso il proprio smartphone
Abbandono rifiuti, Gravina partecipa al bando regionale Abbandono rifiuti, Gravina partecipa al bando regionale la III Commissione Consiliare collabora con gli uffici comunali per la partecipazione all’avviso pubblico
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.