rifiuti pulicchio
rifiuti pulicchio

Funghi e rifiuti, il binomio contro l'ambiente

Segnalazione di un cittadino

Ancora rifiuti abbandonati, ancora il degrado prende il sopravvento sul rispetto.

La segnalazione arriva da un cittadino e racconta la fine, indecorosa, di una domenica di novembre passata all'area aperta "forse per cercare funghi".
Protagonisti dell'ennesima segnalazione "alcuni sporcaccioni, sicuramente non gravinesi, come si evince dai resti abbandonati, che presumibilmente, domenica erano nella foresta demaniale in località "Pulicchio".
Una domenica all'aperto con tanto di pranzo consumato a sacco è finita lasciando per strada i rifiuti.
"Con questo non voglio condannare o emettere giudizi – scrive il cittadino che ha inviato la segnalazione a Gravinalife - ma vorrei ci soffermassimo a riflettere che tanta informazione a tutela dell'ambiente non viene né recepita né rispettata. Serve una presa di coscienza da parte di alcuni cittadini sporcaccioni".

E non da ultimo, l'invito è rivolto ai preposti "a tutelare e salvaguardare il patrimonio naturale di cui ci nutriamo quotidianamente", intensificando i controlli e soprattutto infliggendo pene severe a coloro che si macchiano di reati contro il paesaggio.
pulicchio 4pulicchio 1pulicchio 3pulicchio 2
  • Ambiente
  • Emergenza rifiuti
Altri contenuti a tema
Si conclude al Pulicchio il “CURE – Clean up, Run and Explore” Si conclude al Pulicchio il “CURE – Clean up, Run and Explore” Un progetto di educazione sportiva e ambientale dell’IISS “Bachelet – Galilei"i
Consulta Ambiente, aperti i termini per presentare candidature Consulta Ambiente, aperti i termini per presentare candidature Varrese: “Obiettivo fornire pareri, proposte e sostegno alla realizzazione di interventi in merito a tutti i settori di competenza ambientale”
Abbandono rifiuti, incontro con Città metropolitana Abbandono rifiuti, incontro con Città metropolitana Audizione del consigliere delegato Leggiero con la III e V commissione comunale
Consulta per l’Ambiente, il Comune muove i primi passi Consulta per l’Ambiente, il Comune muove i primi passi Un incontro con le associazioni ambientali a Palazzo di città
Alle officine Culturali presentato il progetto WISEAIR Alle officine Culturali presentato il progetto WISEAIR Un servizio di monitoraggio della qualità dell’aria nella città di Gravina
Abbandono rifiuti, linea dura del Comune Abbandono rifiuti, linea dura del Comune Intensificati i controlli e aumentate le sanzioni per ridurre il fenomeno
Rifiuti in periferie e aree extraurbane: intesa Regione - Anci Rifiuti in periferie e aree extraurbane: intesa Regione - Anci Accolte richieste dei sindaci della città metropolitana di Bari
Ripuliamo la città e rispettiamo l’ambiente Ripuliamo la città e rispettiamo l’ambiente Le associazioni PlasticFree e 2hands ancora impegnate in attività di pulizia
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.