bosco in festa- calendario
bosco in festa- calendario
Eventi

Tutta l'estate con l’edizione 2020 del “Bosco in festa” (da luglio a settembre)

giovedì 16 luglio 2020 fino a sabato 26 settembre
Un calendario ricco di eventi che animeranno questa seconda edizione della manifestazione "bosco in festa". Una iniziativa realizzata dal Comune insieme ad una serie di associazioni e cooperative che operano sul territorio cittadino, unite dalla volontà di tutelare e valorizzare il grande polmone verde alle porte della città.

Si parte il 16 ed il 17 luglio con la passeggiata nel bosco "Un tuffo nella natura" e con "Un bosco da vivere": due appuntamenti del Centro sociale polivalente per disabili Dahlia, il primo, e della Cooperativa Eos, il secondo. Si prosegue domenica 19 luglio con le iniziative "Bimbinbici"e "Bike explore" dell'Asd Team Amicinbici Losacco Bike.

Venerdì 24 luglio doppio appuntamento con le manifestazioni di "bosco in festa": nuovo incontro con "Un bosco da vivere", mentre dalle ore 18 alle ore 20,30, con partenza dall'ex stazione ippica, si potrà partecipare alla passeggiata musicale "i suoni del bosco" organizzata dalla M.I.Cro. Italia Odv. Oltre al terzo appuntamento con "Un bosco da vivere", che si terrà il 31 luglio, nella prima giornata di agosto alle ore 19, presso il centro visite, il programma prevede uno speciale evento con lo "yoga per rilasciare lo stress e messaggio sonoro vibrazionale con campane tibetane", a cura del centro Yoga "Love in Action".

Il 3 agosto, la Lipu Gravina e Alta Murgia (in partenariato con le Associazioni Ambientaliste in Rete di Gravina), a partire dalle ore 21, presso il vivaio comunale, organizzano l'iniziativa "il bosco e la luna"; mentre il 21 agosto al centro visite la Cooperativa Eos farà una "lettura animata e un laboratorio creativo".

Il calendario prevede in chiusura del mese di agosto un evento curato dal Molino d'Arte, in programma dalle 17 alle 18,30, intitolato "Io sono quello delle storie".

Il 3 settembre, alle ore 17, presso il rifugio -ex stazione ippica, la cooperativa "Voglia di Bene" presenta un caffè pedagogico nel bosco "un mondo di parole"; mentre alle 19 la Asd Body&Soul propone "mantenersi in forma nella natura". Giornata ricca quella di venerdì 4 settembre con l'iniziativa "Eos è dei bambini", e gli appuntamenti alle ore 18 con il Molino d'Arte "giocare con le parole" e alle ore 20 con una escursione notturna organizzata dall'Asd Gravina Festina Lente.

Sabato 5 settembre protagonista della mattinata sarà l'associazione Caborosa, che a partire dalle ore 09,30 propone l'attività "stare bene con laboticon nel bosco delle tue emozioni"; invece nel pomeriggio alle 17, spazio alle "escursioni lungo la valle dell'Annunziata". Appuntamento con la protezione civile domenica 6 settembre e con l'Associazione Obiettivo Giovani che al rifugio organizza l'evento "riviviamo il bosco", mentre il 7 settembre di scena nuovamente "Mantenersi in forma nella natura" dell'Asd Body&Soul.

Tra gli eventi speciali da sottolineare il quarto torneo "Città di Gravina" di burraco e il flash Mob "Cena bianca Gravina" a cura della Crisalide. Sarà, invece, una intensa domenica quella del 20 settembre con ben 4 appuntamenti del calendario del "bosco in festa": alle ore 08,30 partendo dal parcheggio della terra rossa, l'associazione Sportivity invita alla "biodanza srt el territorio murgiano, invece al rifugio alle ore 09,00 c'è l'autoraduno del Cerro organizzato dal Rombo Arcaico. Allo stesso posto e alla stessa ora la Dorando Pietri curerà la "Nordic Walking" ed infine, partendo dal centro visite alle ore 10,00 , la Consulta Comunale della Disabilità presenta una "scarrozzata nel bosco.

Ultimo appuntamento per questa edizione della festa del bosco sabato 26 settembre quando, alle ore 20, l'Associazione Gravina Astronomica invita a partecipare al "bosco si illumina", un'attività di astrofilia che chiuderà il calendario delle iniziative di "bosco in festa" 2020.
  • Bosco
  • Bosco Difesa Grande
Prossimi eventi a Gravina
Incontro della Fidapa su “ageismo” gio 30 marzo Incontro della Fidapa su “ageismo”
Convengo per la giornata mondiale sull’Autismo gio 30 marzo Convengo per la giornata mondiale sull’Autismo
Gravina attende la “Passio Chisti” Dal 31 marzo Gravina attende la “Passio Chisti”
Mostra di pittura “La buona Novella” di Davide Mangione Dal 3 aprile Mostra di pittura “La buona Novella” di Davide Mangione
Altri contenuti a tema
Come mai non c’è più l’ambulanza al bosco? Come mai non c’è più l’ambulanza al bosco? A chiederlo all’amministrazione è il consigliere Verna
1 Convenzione Arif, via libera del consiglio comunale Convenzione Arif, via libera del consiglio comunale L’accordo però non convince i sindacati
Due progetti pilota per il bosco comunale Due progetti pilota per il bosco comunale obiettivo: potenziare le misure di prevenzione, riqualificazione post-incendio, e recupero ambientale dei luoghi interessati dal fuoco
Evento al Parco Attrezzato del bosco Evento al Parco Attrezzato del bosco Una giornata di sport all’aria aperta per giovani atleti che si sono cimentati in esercizi a corpo libero e non
Si perdono nel bosco, rintracciate dopo cinque ore Si perdono nel bosco, rintracciate dopo cinque ore Carabinieri e Polizia Locale in soccorso di tre donne barlettane
Bosco, un Leccio tra gli alberi monumentali d’Italia Bosco, un Leccio tra gli alberi monumentali d’Italia Soddisfazione dell’associazione “Bosco Difesa Grande”
Parco dell’Alta Murgia: un punto idrico nel Bosco Difesa Grande Parco dell’Alta Murgia: un punto idrico nel Bosco Difesa Grande L’importante riserva boschiva rientra nelle aree contigue istituite dal Parco
Bosco: piano di prevenzione antincendio del Comune Bosco: piano di prevenzione antincendio del Comune L’amministrazione comunale programma un piano straordinario di prevenzione agli incendi boschivi
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.