libro appia - laddaga
libro appia - laddaga
Presentazione libri

Presentazione del libro di Laddaga “in viaggio sull’Appia”

venerdì 12 maggio 2023
"In viaggio sull'Appia. Venusia- Silvium- Tarentum, il recupero delle origini": questo il nome del volume curato da Michele Laddaga che verrà presentato venerdì 12 maggio, alle ore 19, presso la sala convegni del museo Civico, in piazza Benedetto XIII a Gravina.

Un'opera che- spiega L'autore- "è una ricostruzione prettamente storica ricavata da fonti antiche, moderne e contemporanee che, a migliaia, arricchiscono biblioteche e archivi". "La ricostruzione – continua Laddaga- è servita a mettere in ordine cronologico e argomentale gli studi effettuati alla ricerca del tracciato originale della Regina Viarum, tutt'ora ancora nebuloso e, per lunghi tratti, avvolto nel mistero". Una strada consolare che è stata attenzionata da un progetto del Ministero dei Beni Culturali che ha stanziato 20 milioni per il suo recupero e il probabile riconoscimento Unesco. Condizioni - dice Laddaga- che "renderanno tale via appetibile per quanti curiosi e non vorranno inserirla tra i percorsi di natura storica, archeologica, paesaggistica e ambientale".

Per questa ragione conclude l'autore de in viaggio sull'Appia- "Ci si augura che anche la nostra città possa ottenere i benefici dovuti".

Alla presentazione del volume e al dibattito moderato dal giornalista Michele Salomone, oltre all'autore, ci saranno gli interventi del Vescovo della Diocesi Mons. Giovanni Ricchiuti; del sindaco di Gravina Fedele Lagreca; del Prof Luciano Piepoli, del dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica dell'università di Bari e dell'architetto Luigi Oliva, del Ministero della Cultura- Parco Archelogico dell'Appia Antica di Roma.
  • Libro
  • Presentazione libro
  • Libri
Prossimi eventi a Gravina
Appuntamento con R.A.D.I.C.I alla Masseria La Recupa sab 10 giugno Appuntamento con R.A.D.I.C.I alla Masseria La Recupa
Festa dei bambini in Pineta "Piantiamo il futuro" dom 11 giugno Festa dei bambini in Pineta "Piantiamo il futuro"
Domenica 11 giugno manifestazione “Sicuri in bicicletta” dom 11 giugno Domenica 11 giugno manifestazione “Sicuri in bicicletta”
Altri contenuti a tema
Presentato il nuovo libro del Prof. Laiso “Lessico minimo del dialetto gravinese” Presentato il nuovo libro del Prof. Laiso “Lessico minimo del dialetto gravinese” Il ricavato, offerto a Save the Children Italia, per i bambini delle regioni colpite dalle alluvioni
“In Viaggio sull'Appia”, presentata la nuova pubblicazione di Michele Laddaga “In Viaggio sull'Appia”, presentata la nuova pubblicazione di Michele Laddaga L’antica infrastruttura culturale tra dinamiche storiche, archeologiche ed ambientali
“Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei “Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei Al Progetto Lettura le pagine disegnate da Zuzu e la realtà giovanile del nostro tempo.
Si intitola “Senza Far Rumore” il romanzo di Feliciana Zuccaro Si intitola “Senza Far Rumore” il romanzo di Feliciana Zuccaro Un’ Agronoma con l’hobby della scrittura
Dialetto, lingua degli affetti Dialetto, lingua degli affetti La vivacità del nostro dialetto nell’ultimo libro di Franco Laiso
Lo sguardo (e la parola) Salvavita Lo sguardo (e la parola) Salvavita Il mondo della scuola dialoga con Franco Arminio per “federare le ferite”.
Un incontro per parlare dei fratellini Pappalardi Un incontro per parlare dei fratellini Pappalardi Presentazione del libro “Ciccio e Tore- Il Mistero di Gravina” di Luciano Garofano e Mauro Valentini
“Ciccio e Tore il Mistero di Gravina” “Ciccio e Tore il Mistero di Gravina” Presentazione del libro di Luciano Garofano e Mauro Valentini in occasione del 15° anniversario del ritrovamento dei corpi dei due fratellini
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.