fame road evento finale
fame road evento finale
Convegni

Giunge a conclusione il progetto Interreg Grecia-Italia"FAME ROAD. The road to country experience”

venerdì 26 maggio 2023
Il progetto Interreg Grecia-Italia"FAME ROAD. The road to country experience" è giunto al traguardo.
I risultati saranno presentati nel corso dell'evento finale che si terrà venerdì 26 maggio a partire dalle ore 18 presso il Monastero di Santa Sofia, sede del FAME ROAD HUB che, come da progetto, ha previsto l'allestimento nelle sale del monastero di tre sezioni (ceramica artistica, cultura materiale ed eccellenze territoriali contemporanee).
I discorsi di benvenuto saranno affidati al Sindaco Gravina in Puglia Fedele Lagreca, alla JS Project Officer Tina Ranieri, al Sindaco di Grottaglie Ciro D'Alò, al presidente di Universus Lino Viola, al Ceo di ERFC Nikolas Petropoulos, e al Sindaco di Agialeia Chrysoula Christia. Gli interventi tecnici saranno affidati, invece, all'Assessora al turismo del Comune di Gravina in Puglia Giusy Festa, al Tourism expert and FAME consulent Antonio Prota e all'architect of the HUB Antonio Aulenti.

Il processo progettuale ha visto sin dall'inizio il coinvolgimento degli operatori del territorio relativi a tutti i pilastri del cibo, arte, movimento e sostenibilità. Le attività hanno permesso la costruzione di un network attivo sul territorio che mantiene in vita la filosofia FAME Road e alimenta la cooperazione nei e tra i territori. Il FAME ROAD HUB è un'istituzione per la comunità che ha l'obiettivo di ispirare la creatività tracciando connessioni tra la tradizione della nostra terra e le sue implicazioni contemporanee, che richiedono di agire per fare la differenza ora nel presente.

Uno spazio immersivo con il giusto equilibrio tra storia e ricerca in cui l'arte della memoria favorisce le connessioni, crea nuovi linguaggi, fornisce chiavi di lettura della contemporaneità. Una chiave capace di aprire le porte delle produzioni locali, di catalizzare le energie presenti sul territorio affinché si riconoscano come patrimonio culturale e diventino artefici del cambiamento.

La cooperazione è l'essenza del programma Interreg Grecia-Italia. Cooperare è insieme principio e obiettivo delle progettualità finanziate dal Fondo Europeo. Colmare i divari economici e culturali, fornire strumenti di sviluppo personale e per le comunità, creare connessioni e relazioni tra paesi per la valorizzazione del patrimonio possono essere obiettivi raggiungibili se basati sulla cooperazione. Cross-border è questo, operare in sinergia e sincronia grazie agli elementi in comune e alle preziose differenze.

  • Convegno
  • Convento di Santa Sofia
Prossimi eventi a Gravina
Programma Festa SS. Crocifisso Dal 1 giugno Programma Festa SS. Crocifisso
Concerto per la Festa della Repubblica gio 1 giugno Concerto per la Festa della Repubblica
Altri contenuti a tema
Asse del potere e rappresentatività urbana degli Orsini Asse del potere e rappresentatività urbana degli Orsini A Gravina, presentato l’inscindibile connubio tra potere politico e proiezione spirituale di una famiglia
In Fiera c’ è anche cultura In Fiera c’ è anche cultura Consegnati attestati di eccellenza e benemerenza. Nella sala convegni presentate due pubblicazioni
Presentazione Start up PERCEZIONE Srls Presentazione Start up PERCEZIONE Srls In diretta streaming dalla fiera Chiara Elena Leone e Mauro Dimaggio
Imprenditori della Murgia in dialogo Imprenditori della Murgia in dialogo C.I.M. e A.M.I. a confronto: rivedi la nostra diretta streaming
Gravina e il parco dell'Alta Murgia: tra opportunità e rischi Gravina e il parco dell'Alta Murgia: tra opportunità e rischi Rivedi la diretta streaming con la Coldiretti
Gravina chiama Porto San Giorgio e Vallefoglia Gravina chiama Porto San Giorgio e Vallefoglia diretta streaming della firma di un protocollo d'intesa tra comuni
I comuni incontrano Gravina I comuni incontrano Gravina Incontro in diretta streaming condotto da Manila Gorio
Nuove opportunità per gli imprenditori con la Zes Nuove opportunità per gli imprenditori con la Zes Rivedi la diretta streaming con il commissario della Zes Adriatica Manlio Guadagnuolo
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.