Arcangelo Scacchi Una vita al servizio della scienza
Arcangelo Scacchi Una vita al servizio della scienza
Mostre

Arcangelo Scacchi, una vita al servizio della scienza

sabato 10 dicembre 2022
Ore 18:00
Biblioteca Finia
Il Capitolo Cattedrale di Gravina in Puglia, annuncia il primo evento programmato nel periodo natalizio presso la Biblioteca Finia. In data 10 Dicembre, alle ore 18:00, infatti, si terrà una mostra denominata "Arcangelo Scacchi: una vita al servizio della scienza", dove parteciperanno i seguenti relatori:
- Prof.ssa Rossella De Ceglie del dipartimento di ricerca e innovazione umanistica dell'Università degli Studi di Bari;
- Prof. Rafael La Perna del dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell'Università degli Studi di Bari;
- Dott. Francesco Tarantini Presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia;
- Don Giacomo Lorusso Direttore dei Beni Museali del Capitolo Cattedrale
- Mons. Giovanni Ricchiuti Arcivescovo di Altamura - Gravina - Acquaviva delle Fonti

Questo evento è stato organizzato in occasione della Mostra di libri e documenti appartenenti alla famiglia Scacchi e conservati nella Biblioteca Finia. Alcuni di questi sono stati esposti nelle teche e sarà possibile ammirarli in occasione dell'evento. Tra queste vi sono edizioni uniche, testi pubblicati dallo stesso scienziato e un sonetto dedicato a Stanislao Scacchi, avo di Arcangelo.

La notorietà della Famiglia Scacchi si è affermata nella seconda metà del '700 con l'elezione a Governatore di Gravina di Stanislao Scacchi, e si accrescerà grazie alla brillante carriera di Professore e Scienziato di Arcangelo Scacchi, che gli permetterà di ottenere fama a livello nazionale e internazionale.
  • Biblioteca Finya
Prossimi eventi a Gravina
Incontro "Giovani e Futuro" presso il Vivaio Digitale Oggi Incontro "Giovani e Futuro" presso il Vivaio Digitale
Altri contenuti a tema
Libri rubati alla biblioteca Finia tornano a casa Libri rubati alla biblioteca Finia tornano a casa La consegna da parte del personale dei carabinieri del nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Perugia
Manoscritto di Carlo Maria Cardano donato all’Archivio Diocesano Manoscritto di Carlo Maria Cardano donato all’Archivio Diocesano Presente il vescovo S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti e gli accademici Bolognese e Dibisceglia
Il mineralista gravinese ai vertici della scienza mondiale Il mineralista gravinese ai vertici della scienza mondiale Presentati i libri di Arcangelo Scacchi. Il mineralista a Gravina ha trovato importanti fossili conservati al museo di Napoli
Biblioteca Finia e Museo arte sacra di nuovo fruibili Biblioteca Finia e Museo arte sacra di nuovo fruibili La Diocesi comunica la riapertura dei suoi due gioielli
Musica alla biblioteca Finia Musica alla biblioteca Finia Un concerto in memoria di Raffaele Loglisci
La Biblioteca Finia apre le porte tutto l'anno La Biblioteca Finia apre le porte tutto l'anno Un intenso calendario di appuntamenti organizzati dall'associazione e dal Capitolo Cattedrale
Aprire una Biblioteca Comunale a Gravina Aprire una Biblioteca Comunale a Gravina Dai social network parte la mobilitazione dei cittadini
La biblioteca Finya restituita alla città La biblioteca Finya restituita alla città Riaperto al pubblico il centro studi più antico della Puglia
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.