La parola al dirigente scolastico, la prof.ssa Antonella Sarpi

Chi l'avrebbe mai detto che le classi si sarebbero ricomposte a distanza di anni, che gli alunni si sarebbero rincontrati dopo essersi persi di vista, e in un auditorium zeppo di ricordi, avrebbero ripreso i contatti anche con i loro incorruttibili docenti? Tutto questo è accaduto sabato scorso presso l'ITC Bachelet, dove alla presenza di ex alunni ed ex docenti si sono celebrati i primi 40 anni dell'istituto tecnico gravinese. Tanti i cambiamenti di una scuola che continua a garantire un diploma spendibile nel mondo del lavoro.

I primi 40 anni dell’Istituto Tecnico Bachelet di Gravina
I primi 40 anni dell’Istituto Tecnico Bachelet di Gravina Ex docenti ed ex alunni: tutti all’appello
IV edizione per il Festival giovanile della Musica IV edizione per il Festival giovanile della Musica
La Murgia sostiene Gravina Capitale italiana della Cultura 2028 La Murgia sostiene Gravina Capitale italiana della Cultura 2028
Proverbi e Modi di Dire Gravinesi: Agricoltura e Pastorizia (Prima Parte) Proverbi e Modi di Dire Gravinesi: Agricoltura e Pastorizia (Prima Parte)
Proverbi e Modi di Dire Gravinesi: La  Vecchiaia (Seconda Parte) Proverbi e Modi di Dire Gravinesi: La Vecchiaia (Seconda Parte)
Proverbi e Modi di Dire Gravinesi: La  Vecchiaia  (Prima Parte) Proverbi e Modi di Dire Gravinesi: La Vecchiaia (Prima Parte)
Il nuovo piano casa sotto il focus di Punto di Vista Il nuovo piano casa sotto il focus di Punto di Vista
E’ tutto pronto per l’Historia E’ tutto pronto per l’Historia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.