.jpg)
Associazioni
Terza edizione del progetto “Il Gomitolo Rosa”
Torna l’iniziativa della Federcasalinghe per promuovere l'artigianato artistico femminile
Gravina - giovedì 13 giugno 2019
14.46
E' giunto alla sua terza edizione il progetto "Il Gomitolo Rosa" promosso dalla Federcasalinghe di Gravina. Un progetto che incarna lo spirito dell'associazione, da sempre impegnata nella valorizzazione e promozione dell'artigianato artistico femminile, con il fine ultimo di tramandare quest'arte alle giovani e anche alle meno giovani donne gravinesi, che in questi anni hanno apprezzato il lavoro svolto dall'associazione.
E proprio tra tutte le attività che la Federcasalinghe di Gravina svolge per valorizzare la figura femminile, spicca "Il Gomitolo Rosa".
Un'iniziativa che si pone l'ambizioso obiettivo di "togliere i cellulari dalle mani dei bambini per salvare la loro creatività"- sottolinea la responsabile dell'associazione, Rosa Laiso. Obiettivo che si raggiunge attraverso l'educazione dei bambini ad un uso consapevole della rete; con l'assistenza per aiutarli a sviluppare la loro manualità, la loro emotività e il loro intelletto.
Il tutto attraverso la creazione di piccoli manufatti all'uncinetto, come ad esempio bambole, orsacchiotti e gioielli: Piccole opere d'arte da tenere per sé o regalare agli amici.
Il progetto, sostenuto e patrocinato dal Comune, prenderà il via il 19 giugno e si concluderà il 2 agosto prossimo.
E proprio tra tutte le attività che la Federcasalinghe di Gravina svolge per valorizzare la figura femminile, spicca "Il Gomitolo Rosa".
Un'iniziativa che si pone l'ambizioso obiettivo di "togliere i cellulari dalle mani dei bambini per salvare la loro creatività"- sottolinea la responsabile dell'associazione, Rosa Laiso. Obiettivo che si raggiunge attraverso l'educazione dei bambini ad un uso consapevole della rete; con l'assistenza per aiutarli a sviluppare la loro manualità, la loro emotività e il loro intelletto.
Il tutto attraverso la creazione di piccoli manufatti all'uncinetto, come ad esempio bambole, orsacchiotti e gioielli: Piccole opere d'arte da tenere per sé o regalare agli amici.
Il progetto, sostenuto e patrocinato dal Comune, prenderà il via il 19 giugno e si concluderà il 2 agosto prossimo.