Raptus
Raptus
Eventi

Raptus: in scena la Cattiva compagnia di Lucca

Autore: Daniele Falleri. Regia: Giovanni Fedeli

Psico-tragedia familiare a tinte comiche.
Una coppia di sposi, bello lui, bella lei. Due figli, un maschietto e una femminuccia.
Un quadretto familiare perfetto sconvolto improvvisamente da un raptus omicida.
Un colpo di arma da fuoco. Alfonso muore.
Nel brevissimo lasso di tempo dell'ultimo battito del suo cuore Alfonso rivive i momenti salienti della sua vita coniugale che hanno portato alla strage.
In un susseguirsi di scene, legate fra loro per associazioni di idee, si ricompone il puzzle del thriller.
Lo spettatore, incollato alla poltrona dal ritmo vertiginoso ma rassicurato dalle "tinte comiche", assiste ad un susseguirsi di scene in un clima tragicomico di battute ed eventi.
"Raptus" tocca dunque nel profondo, ma ironicamente, alcuni temi della famiglia. Divertendo e facendo pensare fino a giungere ad un finale di grande comicità.
  • Teatro Vida
Altri contenuti a tema
“Processo a Dio” - uno spettacolo per riflettere lunedì 27 gennaio “Processo a Dio” - uno spettacolo per riflettere
Ultimo appuntamento con la rassegna “Gravina In Musica” domenica 16 marzo Ultimo appuntamento con la rassegna “Gravina In Musica”
“Gravina in Musica”, secondo appuntamento sabato 1 marzo “Gravina in Musica”, secondo appuntamento
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.