comune
comune
Palazzo di città

Nuovo intervento di disinfestazione della città

Operazioni al via lunedì sera. I primi di ottobre termineranno gli interventi

Lunedì sera è in programma un nuovo intervento di disinfestazione del centro abitato. Le operazioni di irrorazione inizieranno come di consueto dopo le ore 23:00, partendo dalle zone periferiche della città per convergere verso il centro abitato, e si protrarranno sino alle prime ore di domani.

I prodotti utilizzati durante l'intervento sono stati concordati con il Servizio di Igiene Pubblica dell'Azienda sanitaria locale e il Comando di Polizia Municipale.

Il consiglio è sempre quello di evitare che indumenti e derrate alimentari vengano a contatto con il liquido irrorato, preferendo tenere porte e finestre chiuse. In caso le condizioni climatiche non lo permetteranno, l'intervento sarà rinviato a data da destinarsi.

Gli ultimi interventi di disinfestazione sono previsti per i primi giorni di ottobre.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Disinfestazione
Altri contenuti a tema
Patto per la città, selezionate proposte Patto per la città, selezionate proposte Una idea dell’amministrazione per rendere i cittadini protagonisti del proprio futuro
Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Nel 2024 diminuiscono gli abitanti di Gravina Al 31 dicembre sono 42 386 i residenti. 270 in meno rispetto al 2023
Inaugurato fontanino largo Giulianello Inaugurato fontanino largo Giulianello Alla cerimonia presenti gli assessori Schinco, Vicino e Varrese, oltre al sacerdote Don Vito Cassese
Gravina nella lista “citta’ che legge” Gravina nella lista “citta’ che legge” Il sindaco Lagreca: “premiata la crescita culturale del nostro comune”
Riqualificazione albergo diurno Riqualificazione albergo diurno Dalla Regione Puglia 150 mila euro
Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Chiusura uffici comunali e distribuzione kit rifiuti. Regolare la raccolta differenziata
Sparko: dall’ecomostro di via matera ad un parco urbano inclusivo Sparko: dall’ecomostro di via matera ad un parco urbano inclusivo 2 milioni per la rigenerazione dell’area dal piano nazionale per la riqualificazione delle aree urbane degradate
Rammendo San Sebastiano, via libera al progetto esecutivo Rammendo San Sebastiano, via libera al progetto esecutivo 4 milioni e 221mila euro per la realizzazione di strutture sportive nell’area del “Tiro a segno”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.