Non si può mai sapere
Non si può mai sapere
Eventi

Non si può mai sapere: la compagnia napoletana "Machim'offafa'" in scena

Autore: Luciano Medusa. Regia: Ciro Cirillo e Alfredo Scarpato

La vicenda è di quelle che si leggono purtroppo tante volte sulle cronache dei giornali…una ragazza violentata…sorpresa in casa di un professore..,persona stimata e conosciuta…un continuo interrogativo impera: è stato il professore a violentare la ragazza?
"Non si può mai sapere", dell'intelligente e sensibile autore Luciano Medusa, è un inno alla profondità, un giallo che si sviluppa non su una trama ma sul "mistero" che ognuno di noi porta dentro di sé. Atmosfere soffuse, scena surreale, sguardi intensi, parole rivelatrici, una messa in scena suggestiva ma il fine non è quello di svelare l'"assassino" ma quello di scoprire quello che c'è "nell'angolino più basso e più buio della propria coscienza".
Questo il tema affrontato che intreccia la storia e i personaggi in un turbinio di convinzioni e di verità dove ognuno di voi è chiamato a dire la sua.
Uno spettacolo che si fruisce tutto d'un fiato senza un attimo di respiro alternando momenti di comicità che non intaccano minimamente la drammaticità dei temi toccati.
  • Teatro Vida
Altri contenuti a tema
“Processo a Dio” - uno spettacolo per riflettere lunedì 27 gennaio “Processo a Dio” - uno spettacolo per riflettere
Ultimo appuntamento con la rassegna “Gravina In Musica” domenica 16 marzo Ultimo appuntamento con la rassegna “Gravina In Musica”
“Gravina in Musica”, secondo appuntamento sabato 1 marzo “Gravina in Musica”, secondo appuntamento
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.