ponte gravina
ponte gravina
Palazzo di città

Lavori terminati per il patrimonio rupestre

Interessate diverse aree del territorio cittadino. Rimosse erbacce e rifiuti in alcuni angoli turistici

Si è conclusa la prima parte dei lavori finalizzati alla riqualificazione del patrimonio rupestre di Gravina, avviati dall'Amministrazione Comunale nei giorni scorsi. I lavori hanno interessato inmodo particolare lezone di via Giudice Montea, nei pressi del Ponte-Acquedotto lungo il torrente "Gravina", via Fontana La Stella e la chiesa rupestre di Santa Maria degli Angeli.
 
In via Montea è stato risistemato il camminamento, ricostruito il muro di contenimento per garantire la stabilità e la salvaguardia dei luoghi, oltre che rimosse le macerie, le erbacce e i rifiuti che penalizzavano quest'angolo della città molto amato dai turisti.
 
Anche per quanto concerne la chiesa rupestre di Santa Maria degli Angeli è stata operata una bonifica dell'area, sia dai rifiuti che dalle piante infestanti. In questo posto è stata anche risistemata l'area di accesso e il camminamento interno.

Da Palazzo di Città si apprende, inoltre, che i lavori proseguiranno nei prossimi mesi e riguarderanno l'intera area dell'habitat rupestre "al fine di garantire e preservare il patrimonio storico, artistico ed architettonico dall'incuria e dagli atti di vandalismo che ripetutamente minano la bellezza dei nostri luoghi".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Rifiuti
  • Turismo
Altri contenuti a tema
23 Sito del Comune non aggiornato e poco intuitivo Sito del Comune non aggiornato e poco intuitivo Lamentele da parte di Maria Conca e Paolo Calculli
1 Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Raccolta di prodotti alimentari da devolvere alle popolazioni alluvionate
Convenzione tra Comune  e  Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Convenzione tra Comune e Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Supporto nelle richieste per i raccoglitori di funghi
Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti “Lo sport come volano per la comunità”. Agli imprenditori chiesto maggiore coinvolgimento
Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Un incontro per discutere del futuro dello stadio e della società sportiva gravinese
Adesione al “Manifesto per le città 30” Adesione al “Manifesto per le città 30” Atto di indirizzo della giunta comunale per una città più vivibile
Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Si allarga la rete delle amministrazioni a sostegno delle persone con autismo di cui fanno già parte Altamura, Ruvo di Puglia e Acquaviva delle Fonti
Contrasto del fenomeno dell'abbandono rifiuti Contrasto del fenomeno dell'abbandono rifiuti nuove vetture per la Guardia di Finanza. Maraschio: "una preziosissima collaborazione istituzionale"
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.