consegna il mio diario
consegna il mio diario
Scuola e Università

La Polizia di Stato consegna “il Mio Diario” alle scuole primarie

Per avvicinare i più piccoli ai valori della legalità, dell’amicizia e della solidarietà

Avvicinare gli studenti delle scuole primarie alla cultura della legalità, nella convinzione che sia fondamentale educare al rispetto delle regole e ai valori dell'amicizia e della solidarietà, sin dalla tenera età, attraverso uno strumento di uso quotidiano, come può esserlo un diario. Con questa premessa presso la scuola Tommaso Fiore è avvenuta la consegna delle agende 2021-2022 realizzate nell'ambito del progetto "il Mio Diario", promosso dalla Polizia di Stato, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione.

"Un segnale di fiducia e di ritorno alla normalità in vista dell'anno scolastico 2021/2022" -ha sottolineato il Questore di Bari, Giuseppe Bisogno nella lettera di accompagnamento del progetto che rinsalda il rapporto di dialogo e collaborazione tra la Polizia di Stato e la scuola.

L'agenda, consegnata presso la scuola Fiore dall'Ispettore Pietro Matera, utilizza un linguaggio comprensibile anche ai più piccoli, tentando di affrontare e mettere l'accento su alcune tematiche importanti come la salute, lo sport, la cura dell'ambiente, l'inclusione sociale, l'educazione stradale, il corretto utilizzo di internet e dei social network, ma tratta anche i principali fenomeni di devianza giovanile come ad esempio il bullismo, il cyberbullismo, sempre attraverso l'utilizzo di personaggi vicini agli alunni della primaria come Geronimo Stilton, i supereroi Vis e Musa, o altri "amici" a quattro zampe come Lampo e Saetta.

Nella edizione 2021-2022 del "Mio Diario", si parlerà anche di argomenti che riguardano il programma di educazione civica ed in particolare si forniranno elementi sulla costituzione italiana, sullo sviluppo sostenibile e sulla cittadinanza digitale "in modo da proporre lo strumento anche come supporto alla didattica nella formazione dei cittadini di domani" - sottolinea il Questore di Bari.

Ad avvalorare l'interesse posto sull'educazione delle generazioni future, su argomenti come cyberbullismo e uso consapevole di internet, gli agenti della Polizia di Stato, questa volta accompagnati dalla squadra dei supereroi delle Nundinae, saranno nuovamente presso i plessi scolastici di San Domenico Savio e Tommaso Fiore, sabato 5 giugno, per il progetto "siamo Tutti nella Rete".
consegna il mio diarioil mio diario
  • Polizia
  • Istituto Comprensivo "Savio-Fiore"
Altri contenuti a tema
Bici elettriche “truccate” Bici elettriche “truccate” Controlli delle forze dell’ordine
Sicurezza, week end di controlli delle forze dell’ordine Sicurezza, week end di controlli delle forze dell’ordine Operazione congiunta di Polizia Locale, di Stato e Carabinieri soprattutto su gruppi giovanili
Accoltellamento in pineta, preso l’aggressore Accoltellamento in pineta, preso l’aggressore La polizia di Stato ha arrestato un 22enne del luogo
Ragazzo accoltellato in Pineta Ragazzo accoltellato in Pineta Sull’episodio indaga la Polizia di Stato
Polizia, arrestato pluripregiudicato per spaccio Polizia, arrestato pluripregiudicato per spaccio L’uomo trovato in possesso di sostanza stupefacente di vario genere
Un anno di Pon al C.D. “Savio-Fiore” Un anno di Pon al C.D. “Savio-Fiore” Bilancio positivo per i progetti avviati dal Circolo Didattico gravinese
Festa della scuola e dello sport alla “Savio- Fiore” Festa della scuola e dello sport alla “Savio- Fiore” Intervista dalla dirigente scolastica Teresa Patrizia Paradiso
Presunti ladri d’auto sorpresi dalla Polizia di Stato Presunti ladri d’auto sorpresi dalla Polizia di Stato I tre sono riusciti a fuggire. Sequestrata un’Audi di grossa cilindrata
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.