nido
nido
Associazioni

Con la Lipu “Progettiamo Bird Friendly”

La lega protezione uccelli di Gravina fa scuola agli studenti del “Bachelet-Galilei”

La Lipu di Gravina e Alta Murgia porta a scuola il progetto "Bird Friendly". La Lega Italiana Protezione Uccelli- sezione di Gravina, nell'ambito del progetto "Giovaninforma", promosso dal Centro servizio al Volontariato San Nicola, ha organizzato un percorso formativo rivolto agli studenti dell'istituto Professionale Agrario I.I.S.S. IPSIA "V. Bachelet – G. Galilei" Gravina.

L'iniziativa "Progettiamo Bird Friendly" nasce dalla volontà di consentire agli studenti dell'istituto gravinese di approfondire la propria conoscenza delle specie ornitiche che stazionano nelle campagne del territorio, come i falchi grillai, gli upupa, la cappellaccia, l' allodola e lo strillozzo, solo per citarne alcuni. Specie di uccelli – spiegano dalla Lipu- "molto sensibili ai cambiamenti determinati dall'uomo".

Infatti, attività come l'agricoltura intensiva, l'eliminazione della vegetazione spontanea, l'uso di pesticidi, la progressiva scomparsa o ristrutturazione invasiva delle architetture rurali, influiscono sulla vita di tali volatili. Non va dimenticato che molte specie di uccelli come il barbagianni, la ghiandaia marina, le rondini spesso nidificano proprio fra le mura e i sottotetti delle antiche masserie. Un habitat che quindi va preservato anche dalle generazioni future.

Di qui l'idea della Lipu di trasferire alcuni saperi agli studenti dell'istituto professionale agrario gravinese, in maniera da arricchirne le conoscenze naturalistiche, anche perché le occasioni per acquisire nozioni in ambito faunistico ed ecologico non sono tante. Il progetto include una serie di lezioni, sia tra i banchi che all'aria aperta, con attività che prevedono l'osservazione ed alcuni esempi di conservazione e ripristino dei luoghi di nidificazione, ma anche la progettazione di nidi artificiali da installare in ambienti agricoli.

L'obiettivo- concludono dalla Lipu- è quello di "trasmettere agli studenti le giuste competenze affinché, da futuri agricoltori e gestori di strutture rurali, possano comprendere l'importanza della tutela della fauna selvatica e degli interventi di conservazione di quelle architetture che fanno da nido".
  • I.T.C. "V. Bachelet"
  • I.P.S.I.A. "G. Galilei"
  • LIPU
  • Lipu di Gravina
  • Lipu Gravina
Altri contenuti a tema
Tarantino e Bachelet senza palestra da due anni Tarantino e Bachelet senza palestra da due anni Cosa ne pensano gli studenti dei due istituti?
Giornata dello studente tra canti, balli e tanto divertimento Giornata dello studente tra canti, balli e tanto divertimento Un'iniziativa per riunire i ragazzi delle superiori.
Città Metropolitana cerca palestra per il Tarantino e il Bachelet Città Metropolitana cerca palestra per il Tarantino e il Bachelet Pubblicata manifestazione di interesse per locazione di un immobile da adibire a palestra
Si conclude al Pulicchio il “CURE – Clean up, Run and Explore” Si conclude al Pulicchio il “CURE – Clean up, Run and Explore” Un progetto di educazione sportiva e ambientale dell’IISS “Bachelet – Galilei"i
Gli Studenti dell’IISS “Bachelet-Galilei” alla Race for the Cure di Bari Gli Studenti dell’IISS “Bachelet-Galilei” alla Race for the Cure di Bari Una partecipazione emozionante e formativa per la prevenzione e la lotta alle malattie tumorali
“Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei “Giorni felici”: matite, pastelli e tabù presentati all’IISS Bachelet - Galilei Al Progetto Lettura le pagine disegnate da Zuzu e la realtà giovanile del nostro tempo.
Let's C.U.R.E. togheter! Clean Up, Run And Explore Let's C.U.R.E. togheter! Clean Up, Run And Explore Progetto di educazione sportiva e ambientale dell’IISS Bachelet - Galilei di Gravina
Lo sguardo (e la parola) Salvavita Lo sguardo (e la parola) Salvavita Il mondo della scuola dialoga con Franco Arminio per “federare le ferite”.
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.